Non perderti i miei
superconsigli di Natale

Ricevi la guida pratica per vivere un Natale in salute, senza stress e con tanto buon cibo.

Prepariamoci al Natale insieme!

Ciao
Siamo quasi a Natale… e lo so, ti stai già chiedendo: "Come farò a seguire la mia dieta in mezzo a pranzi, cene e dolci ovunque?".

Tranquilla, ci sono passata anch’io. Ormai sono già 10 anni che aiuto persone come te a seguire uno stile alimentare sano ma gustoso.

Non è sempre facile, vero?

Ma è qui che entrano in gioco quei piccoli trucchi di sopravvivenza natalizia che ho imparato nel corso degli anni.

La cosa bella? Non ti serve rinunciare a nulla.

Sì, hai letto bene! Non devi rinunciare al pandoro, al torrone o alla lasagna della nonna. In realtà, puoi goderti tutto, con qualche piccolo aggiustamento.

"Il segreto del successo è prepararsi quando non ci sono ancora difficoltà." - Benjamin Disraeli

Ecco perché nelle prossime e-mail ti svelerò esattamente come fare.

Ma prima di tutto, lasciami dire chi sono per chi è nuovo qui.
Mi chiamo Tiziana, sono una biologa nutrizionista e il mio obiettivo qui è aiutarti a vivere le feste senza stress e con la giusta mentalità.

In fondo, il cibo non è solo nutrizione, è anche felicità, condivisione e… Natale!

Che ne dici? Sei pronta a scoprire il primo trucco domani?

Ti anticipo che lavoreremo su tre aree fondamentali: la prima è la tua mente e la terza è il tuo atteggiamento.

Non vedo l'ora di iniziare questo percorso insieme a te. Prepariamoci a goderci il Natale senza sensi di colpa!

Ci sentiamo domani.
Un abbraccio,
Tiziana

Il primo trucco per goderti il Natale senza stress!

Ciao

Il Natale può sembrare una battaglia persa, vero?
Pranzi infiniti, dolci ovunque, e tu che pensi:

Non ce la posso fare...

E invece, la buona notizia è che il segreto non sta nel cibo, ma nella tua mentalità.

Parafrasando Buddha:
"Il controllo della mente è la chiave del successo"

Ecco cosa faccio io: non mi focalizzo su quello che non posso mangiare.
Mi concentro invece su cosa voglio davvero mangiare.

Sì, hai capito bene!

Voglio che tu capisca una cosa importante: non è una questione di rinunce, ma di scelte consapevoli.

Vuoi gustarti le lasagne della Mamma? Fallo!

Ma decidi in anticipo quanto vuoi mangiarne e non lasciarti tentare dalle porzioni extra.

Lo so che può sembrare difficile, ma fidati: una volta che hai il controllo della tua mente, tutto il resto viene da sé.

Ora ti starai chiedendo: "Ma non finisco per esagerare?".

La chiave è sentirti in controllo, non privato o punito. Ed è qui che entra in gioco la vera sfida: capire quanto il tuo desiderio è reale o solo influenzato dall'ambiente.

Nelle prossime e-mail ti svelerò come mettere in pratica tutto questo, con trucchi che potrai usare ogni giorno durante le feste.

Preparati, perché domani ti darò una strategia per gestire anche i dolci natalizi.

Sì, puoi mangiarli! Voglio che tu ti goda il Natale, non che lo sopporti.

A domani!
Un abbraccio,
Tiziana

A Natale puoi mangiare i dolci! Ti spiego come…

Ciao

Ho mentito! A Natale niente dolci.
Scherzo, ovviamente! Dì la verità, hai pensato subito al pandoro o al torrone che ami tanto?

Non sarebbe Natale senza dolci.

Ti confesso una cosa: io il dolce me lo concedo sempre.

Sì, proprio così. Non credo nella privazione totale, ma nell’equilibrio e nelle scelte consapevoli. "C'è una misura in ogni cosa, tutto sta nel capirlo." - Pindaro

Il trucco è scegliere con saggezza. Invece di assaggiare tutto, seleziona il dolce che davvero ti piace.

Sì, non c’è bisogno di riempirsi di ogni cosa sul tavolo, solo perché è lì.

Il piacere non sta nella quantità, ma nella qualità.

Quindi, il prossimo pranzo di Natale, quando il tavolo sembrerà un buffet di dolci, chiediti: "Qual è il dolce che voglio davvero gustare?".

Sceglilo, serviti una porzione moderata e goditelo lentamente, senza fretta.
In questo modo, non ti sentirai privata di nulla e manterrai il controllo.

E ricorda: non è mai il singolo dolce a farti ingrassare, ma l’eccesso continuo.

Certo, il problema non sono solo i dolci, ma tutto il pranzo di Natale. Ma ho una soluzione anche per questo!

Domani ti spiegherò come gestire l’intero pasto senza sensi di colpa.

Ci sentiamo domani!
Tiziana

PS: Se hai domande o dubbi, non esitare a scrivermi. Sono qui per aiutarti.

Risparmia tempo in cucina

Anche io ho fatto questi errori

Cosa riceverai dalla NutriWeek