A Natale puoi mangiare i dolci! Ti spiego come…
Ciao
Ho mentito! A Natale niente dolci.
Scherzo, ovviamente! Dì la verità, hai pensato subito al pandoro o al torrone che ami tanto?
Non sarebbe Natale senza dolci.
Ti confesso una cosa: io il dolce me lo concedo sempre.
Sì, proprio così. Non credo nella privazione totale, ma nell’equilibrio e nelle scelte consapevoli.
"C'è una misura in ogni cosa, tutto sta nel capirlo." - Pindaro
Il trucco è scegliere con saggezza. Invece di assaggiare tutto, seleziona il dolce che davvero ti piace.
Sì, non c’è bisogno di riempirsi di ogni cosa sul tavolo, solo perché è lì.
Il piacere non sta nella quantità, ma nella qualità.
Quindi, il prossimo pranzo di Natale, quando il tavolo sembrerà un buffet di dolci, chiediti: "Qual è il dolce che voglio davvero gustare?".
Sceglilo, serviti una porzione moderata e goditelo lentamente, senza fretta.
In questo modo, non ti sentirai privata di nulla e manterrai il controllo.
E ricorda: non è mai il singolo dolce a farti ingrassare, ma l’eccesso continuo.
Certo, il problema non sono solo i dolci, ma tutto il pranzo di Natale. Ma ho una soluzione anche per questo!
Domani ti spiegherò come gestire l’intero pasto senza sensi di colpa.
Ci sentiamo domani!
Tiziana
PS: Se hai domande o dubbi, non esitare a scrivermi. Sono qui per aiutarti.