Lenticchie dell’Umbria con la zucca

Tempo di lettura: 1 minuto

24 Ottobre 2017

Cerca anche nelle categorie:

Autunno

Ho scelto di proporvi questa ricetta lenticchie con la zucca perchè con il primo freddo ci vuole qualcosa di caldo. Tra le verdure più preziose abbiamo la zucca che si sposa benissimo con il sapore delle lenticchie insieme a quello del porro. E’ importante scegliere sempre le verdure di stagione per evitare di assumere ortaggi poveri di nutrienti con una crescita forzata. Ogni mese ci regala i nutrienti che ci servono, seguiamo quindi la stagionalità!

Ingredienti semplici e genuini utilizzati per 2 persone:

  • 100 gr di lenticchie
  • 400 gr di zucca
  • un cucchiaio di caperi
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 porro
  • una carota
  • una costa di sedano
  • un pezzetto di curcuma fresca
  • alloro e salvia
  • zenzero e pepe nero in polvere
  • un pizzico di peperoncino piccate
  • acqua

Preparazione

Come prima cosa portate a bollore una pentola ampia con acqua e cuocete la zucca con la buccia e un pezzetto di curcuma fresca; iniziate a fare un soffritto veloce con un filo di olio evo, 2 spicchi d’aglio in camicia (che andrete a togliere in un secondo momento), una carota, una costa di sedano e i capperi; aggiungete i porri tagliati a rondelle e le lenticchie sciacquate bene sotto l’acqua.

Saltate le lenticchie insieme alle verdure per due minuti e aggiungete poco alla volta l’acqua di cottura della zucca. Non dimenticatevi si aggiungere in padella anche 2-3 foglie di alloro, salvia, pepe, un pizzico di peperoncino e zenzero verso la fine per insaporire di più le lenticchie.

L’utilizzo delle erbe aromatiche e delle spezie renderà il vostro piatto saporito anche in assenza di sale.

Una volta pronta la zucca tagliatela a cubetti e adagiatela sopra le lenticchie. Irrorate infine con un filo di olio evo.

Un piatto semplice, ricco di nutrienti, saporito ed economico!

Vuoi iniziare un percorso nutrizionale?

Possiamo farlo insieme in modo semplice raggiungendo gli obiettivi.

La tua biologa nutrizionista a Taino in provincia di Varese

Questi Articoli sono pensati per te

Frittata sofficissima con spinaci

Ingredienti 200 g di spinaci lavati 2 uova 2 cucchiai di farina di miglio 3 cucchiai di yogurt scremato un pizzico di bicarbonato curcuma pepe origano olio EVO Preparazione Sbattere le uova con origano, pepe, curcuma, bicarbonato e olio. Aggiungere la farina di miglio, lo yogurt e continuare a mescolare fino ad ottenere un composto […]

Spigola al pangrattato aromatizzato alle erbe

Ingredienti 1 branzino pescato 80 g di pangrattato prezzemolo fresco spezie ed erbe aromatiche (pepe, aglio in polvere, cipolla in polvere, timo, maggiorana) 2 zucchine 1 peperone Olio EVO pizzico di sale Preparazione Unite il pangrattato, le spezie, le erbe aromatiche e aggiungete un filo d’olio EVO. Riempite il branzino con pangrattato aromatizzato e cuocetelo […]

Cous cous integrale con tonno scottato, olive nere e verdurine

Ingredienti per 2 persone 120 g di cous cous 200 g di tonno fresco 2 zucchine bianche 1 carota 1 cipollotto capperi spezie (paprika dolce, paprika forte, zenzero, pepe bianco) aneto olio Evo q.b Preparazione Portate a bollore 150 ml di acqua. Pesate 120 g di cous cous e aggiungete le spezie, l’aneto e un […]

Pancakes al cacao

Ingredienti per 9-10 pancakes 1 uovo intero 1 cucchiaio colmo di cacao amaro 1 cucchiaino di cremor tartaro 4 cucchiai di farina di tipo 2 2 cucchiaini di zucchero di canna 150 g di yogurt bianco al naturale 2 cucchiai di olio di semi di girasole Ingredienti per il condimento mandorle fragole miele composta di […]