I benefici della crusca di riso scuro

Tempo di lettura: 1 minuto

13 Dicembre 2016

Cerca anche nelle categorie:

Le basi dello studio

Nello studio di Nhung Bui Thi et al., J Nutr Sci Vitaminol, 62, 295-302, 2016

Rice Bran Extract Reduces The Risk of Atherosclerosis in Post-Menopausal Vietnamese Women

vengono studiati ed esaminati gli effetti di estratti dalla crusca di riso scuro integrale (in fase pre-germinativa) contenenti composti chimici derivati dallo sterolo, ovvero glucosidi degli steroli acetilati (PSG).

Campione di riferimento

Per lo studio vengono scelte 60 donne del Vietnam con un età compresa tra 45 e 60 anni, che presentano livelli alti di colesterolo LDL (cattivo) > di 140 mg/dl. Un gruppo di 30 donne viene utilizzato come controllo, alle quali non viene somministrato nulla al di fuori di un placebo; all’altro gruppo di 30 donne invece, vengono date 6 capsule al giorno contenenti 50 mg di PSG per 6 mesi.

In seguito a esami specifici si scopre che le donne trattate con PSG mostrano una riduzione del colesterolo LDL da 163, 6 +/- 25,3 all’inizio a 135,9 +/- 26,8 alla fine. Inoltre si scopre anche una forte riduzione del fattore di necrosi tumorale (TNF-a) da 19,8 +/- 11 all’inizio a 10,6 +/-5,5 alla fine.

In conclusione l’introduzione di PSG all’interno di una corretta nutrizione potrebbe essere considerato come una strategia valida per ridurre il rischio di aterosclerosi in donne in post-meno-pausa con alti livelli di colesterolo LDL.

Vuoi iniziare un percorso nutrizionale?

Possiamo farlo insieme in modo semplice raggiungendo gli obiettivi.

La tua biologa nutrizionista a Taino in provincia di Varese

Questi Articoli sono pensati per te

Dieta e malattia da reflusso gastroesofageo

Reflusso Gastroesofageo (GER) Il reflusso gastroesofageo è considerato un normale processo fisiologico che si verifica fin da piccoli. Avviene grazie al rilassamento dello sfintere esofageo inferiore (LES) e permette la risalita dei succhi gastrici verso l’esofago soprattutto dopo i pasti. Se questi meccanismi superano una determinata soglia in termini di frequenza e durata possono dare […]

4 consigli per un’estate in forma

Non smettere di fare attività fisica con il caldo Con l’arrivo del caldo estivo sono diverse le persone che smettono di fare attività fisica. E’ importante non fare questo errore perché alla stanchezza dovuta all’innalzamento della temperatura si aggiunge quella che deriva dalla perdita di massa muscolare! Piuttosto che smettere di fare attività fisica è […]

Come combattere i radicali liberi attraverso una corretta nutrizione

Stress ossidativo e radicali liberi I radicali liberi di interesse per la patologia umana sono quelli dell’ossigeno chiamati ROS (Reactive Oxigen Species). Stiamo parlando dell’anione superossido (O2-), del radicale idrossile (•OH) e del peridrossile (ROO•). Chimicamente parlando si tratta di molecole molto instabili, poiché gli elettroni spaiati tendono ad accoppiarsi per raggiungere l’equilibrio energetico. Se […]

Alimentazione per atleti agonisti in quarantena

Atleti in quarantena Eravate in piena preparazione per le gare e all’improvviso avete dovuto interrompere l’allenamento? Vediamo insieme come possiamo mantenere una buona forma fisica attraverso una corretta alimentazione. Alimentazione personalizzata Innanzitutto bisogna quantificare il dispendio energetico giornaliero tenendo presente tutti gli allenamenti impostati. Una delle cose più difficili dell’atleta agonista è quella di soddisfare […]