11 consigli nutrizionali per il reflusso gastroesofageo

Tempo di lettura: 1 minuto

21 Febbraio 2018

Cerca anche nelle categorie:

ARTICOLO AGGIORNATO

CLICCA QUI

Il reflusso Gastresofageo (GERD)

Il GERD avviene quando lo sfintere esofageo inferiore risulta indebolito e permette la risalita del succo gastrico nell’esofago. Siccome il succo gastrico ha un pH molto acido potrebbe causare bruciore, difficoltà di deglutizione, dolore allo sterno o singhiozzo e/o altri sintomi fastidiosi. 11 consigli per ridurre i sintomi del reflusso gastroesofageo

Prova a migliorare il tuo stile di vita e a seguire i seguenti consigli per ridurre sintomi del reflusso:

  1. Evita pasti molto abbondanti e troppo ricchi di grassi.
  2. Mangia almeno 2 o 3 ore prima di sdraiarti.
  3. Alza la testa 15-18 cm quando dormi se soffri di reflusso notturno.
  4. Evita cibi e bevande contenenti caffeina.
  5. Dopo aver mangiato rimani in posizione eretta per un po’ di tempo.
  6. Non indossare vestiti troppo stretti, soprattutto intorno allo stomaco.
  7. Evita cibi acidi (agrumi e pomodori) e troppo speziati. 11 consigli per ridurre i sintomi del reflusso gastroesofageo
  8. Mantieni una dieta sana, bilanciata in grado di soddisfare i fabbisogni di nutrienti con un’adeguata quantità di fibra.
  9. Perdi peso se sei in sovrappeso.
  10. Evita le bevande alcoliche.
  11. Non fumare!

Se ti è piaciuto l’articolo condividilo

Vuoi iniziare un percorso nutrizionale?

Possiamo farlo insieme in modo semplice raggiungendo gli obiettivi.

La tua biologa nutrizionista a Taino in provincia di Varese

Questi Articoli sono pensati per te

Plumcake alla frutta secca

Quante volte ci viene voglia di un dolce, ma ci tratteniamo per paura di esagerare con gli zuccheri. Sai che ogni tanto possiamo realizzare ricette dolci senza utilizzare lo zucchero? Sicuramente starai pensando: ” senza zucchero non sarà buono“! E invece ti svelo che ho preparato un delizioso plumcake alla frutta secca con questi ingredienti: […]

Come ridurre il gonfiore intestinale

Ti sei mai sentita come un palloncino pronto a esplodere dopo un pasto abbondante? Se la risposta è sì, sappi che non sei sola. Il gonfiore intestinale è un fastidioso ospite indesiderato che spesso si insinua nei nostri giorni, rubandoci energia e benessere. Non temere! In questo articolo ti svelerò i misteri dietro il gonfiore […]

Reflusso: 7 modi per combatterlo

Curare l’alimentazione e lo stile di vita aiuta a gestire meglio la sintomatologia della malattia da reflusso gastroesofageo, a migliorare la qualità di vita e il riposo notturno.

Dieta e malattia da reflusso gastroesofageo

ARTICOLO AGGIORNATO CLICCA QUI Reflusso Gastroesofageo (GER) Il reflusso gastroesofageo è considerato un normale processo fisiologico che si verifica fin da piccoli. Avviene grazie al rilassamento dello sfintere esofageo inferiore (LES) e permette la risalita dei succhi gastrici verso l’esofago soprattutto dopo i pasti. Se questi meccanismi superano una determinata soglia in termini di frequenza […]