Piatto Unico. Tutto nello stesso piatto!

Tempo di lettura: 1 minuto

3 Marzo 2016

Cerca anche nelle categorie:

Imparate a utilizzare il monopiatto o piatto unico. Vedrete che sarà una scelta pratica e veloce.
Per mangiare correttamente, nel nostro piatto devono essere presenti in modo equilibrato macro e micro-nutrienti.
A causa del poco tempo a disposizione non possiamo mangiare tutti i giorni il primo piatto, il secondo piatto e il contorno. Possiamo però cucinare un piatto solo con all’interno tutti i macronutrienti equilibrati tra di loro.
piatto unico
Immaginiamo di dividere il nostro piatto in 2 parti di cui: la metà sarà occupata dalla verdura (di solito 200 grammi) e l’altra metà sarà divisa tra un cereale e un secondo rappresentato da pesce, carne e formaggi a ridotta quantità di grassi, uova oppure legumi. Per assicurare un adeguato apporto di vitamine e minerali occorre variare ad ogni pasto i cereali, i legumi, gli ortaggi (di stagione) e inserire a rotazione carne, pesce, uova, formaggi. In questo modo evitiamo di mangiare troppi carboidrati, introduciamo la giusta quantità di proteine e di grassi e assicuriamo al nostro organismo la quantità necessaria di vitamine e minerali.


Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo…

 

Vuoi iniziare un percorso nutrizionale?

Possiamo farlo insieme in modo semplice raggiungendo gli obiettivi.

La tua biologa nutrizionista a Taino in provincia di Varese

Questi Articoli sono pensati per te

Impara a trasmettere i tuoi Valori

Pensi di saper trasmettere i tuoi valori? Ci sono cose che ci appassionano, che ci rendono felici solo al pensiero e di cui parliamo a tutti. Animaletti pelosi, squadra del cuore o lavoro A volte ci capita di parlarne un po’ troppo senza pensare al nostro interlocutore. Diamo sfogo alle nostre emozioni e alle nostre […]

5 motivi per mangiare i legumi

Quante volte hai detto “non mi piacciono i legumi” oppure “non mangio i legumi perché mi gonfiano”? A volte è solo questione di abitudine. Se non sei abituata a mangiarli spesso è l’alimento più difficile da inserire in un piano nutrizionale. Cosa ti hanno fatto i legumi? Conosciamoli meglio Quando parlo di mangiare i legumi […]

Frittata sofficissima con spinaci

Ingredienti 200 g di spinaci lavati 2 uova 2 cucchiai di farina di miglio 3 cucchiai di yogurt scremato un pizzico di bicarbonato curcuma pepe origano olio EVO Preparazione Sbattere le uova con origano, pepe, curcuma, bicarbonato e olio. Aggiungere la farina di miglio, lo yogurt e continuare a mescolare fino ad ottenere un composto […]

Come organizzare i pasti della settimana

Non organizzare i pasti settimanali in cucina può essere la causa principale di uno scorretto stile alimentare. Per questo motivo è importante essere organizzati a partire dalla spesa. Se ogni volta che abbiamo fame, andassimo al supermercato il rischio di portare a casa più cibo del necessario sarebbe molto alto. Per organizzarci al meglio dobbiamo […]