Asparagi sfiziosi in sfoglia integrale

Tempo di lettura: 2 minuti

27 Marzo 2018

Cerca anche nelle categorie:

Asparagi

Questi ortaggi appartengono alla famiglia delle Asaparagaceae. Oggi vengono coltivati a livello commerciale in Europa, Cina, Perù, Australia, Stati Uniti. La loro origine però rimane collocata nell’est del bacino del Mediterraneo.

Asparagi in sfoglia integrale Gli asparagi sono di stagione da marzo a giugno e sono ricchissimi di nutrienti (macro e micronutrienti). Stimolano la diuresi e grazie alla quantità di fibra promuovono il funzionamento regolare dell’intestino. Sono inoltre anche una buona fonte di antiossidanti.

Dato che Pasqua coincide con la stagionalità di questi ortaggi di ottima qualità nutrizionale ho pensato a una ricetta che potete proporre come antipasto sfizioso sano e buono.

Ingredienti utilizzati:

  • 250 gr di farina integrale
  • un cucchiaino di sale
  • 50 gr di olio evo
  • 90-100 ml di acqua fredda
  • 20-25 asparagi a seconda della dimensione
  • 100 gr di ricotta
  • 40 gr di parmigiano grattugiato
  • spezie (pepe, paprika dolce e affumicata)

Preparazione

Asparagi in sfoglia integraleUnite la farina al sale, aggiungete l’olio, l’acqua e impastate fino ad ottenere un impasto liscio.

Asparagi in sfoglia integraleLasciate riposare in frigo per una ventina di minuti. Nel frattempo occupatevi degli asparagi, togliete la parte dura dei gambi, sbollentateli per 7-8 minuti in acqua bollente e teneteli pronti da parte.

Asparagi in sfoglia integraleIn una ciotola unite la ricotta alle spezie, al parmigiano, aggiungete un filo d’olio e mischiate fino ad ottenere una crema liscia.

Asparagi in sfoglia integraleStendete l’impasto con un mattarello e tagliatelo a striscioline.

Asparagi in sfoglia integrale Sopra le striscioline tagliate spalmate la crema di ricotta.

Asparagi in sfoglia integraleArrotolate intorno all’asparago sbollentato la strisciolina di pasta sfoglia. Asparagi in sfoglia integrale Se vi avanza qualche strisciolina potete utilizzarle per formare dei rotolini. Infornate a 180-200 gradi per 40 minuti (20 minuti per lato). Nella quotidianità potete utilizzare questa ricetta quando dovete portare il pranzo al lavoro (sono molto comodi da portare dietro e si possono cucinare dalla sera prima).

Se ti è piaciuta la ricetta condividila.

Vuoi iniziare un percorso nutrizionale?

Possiamo farlo insieme in modo semplice raggiungendo gli obiettivi.

La tua biologa nutrizionista a Taino in provincia di Varese

Questi Articoli sono pensati per te

Frittata sofficissima con spinaci

Ingredienti 200 g di spinaci lavati 2 uova 2 cucchiai di farina di miglio 3 cucchiai di yogurt scremato un pizzico di bicarbonato curcuma pepe origano olio EVO Preparazione Sbattere le uova con origano, pepe, curcuma, bicarbonato e olio. Aggiungere la farina di miglio, lo yogurt e continuare a mescolare fino ad ottenere un composto […]

Spigola al pangrattato aromatizzato alle erbe

Ingredienti 1 branzino pescato 80 g di pangrattato prezzemolo fresco spezie ed erbe aromatiche (pepe, aglio in polvere, cipolla in polvere, timo, maggiorana) 2 zucchine 1 peperone Olio EVO pizzico di sale Preparazione Unite il pangrattato, le spezie, le erbe aromatiche e aggiungete un filo d’olio EVO. Riempite il branzino con pangrattato aromatizzato e cuocetelo […]

Cous cous integrale con tonno scottato, olive nere e verdurine

Ingredienti per 2 persone 120 g di cous cous 200 g di tonno fresco 2 zucchine bianche 1 carota 1 cipollotto capperi spezie (paprika dolce, paprika forte, zenzero, pepe bianco) aneto olio Evo q.b Preparazione Portate a bollore 150 ml di acqua. Pesate 120 g di cous cous e aggiungete le spezie, l’aneto e un […]

Pancakes al cacao

Ingredienti per 9-10 pancakes 1 uovo intero 1 cucchiaio colmo di cacao amaro 1 cucchiaino di cremor tartaro 4 cucchiai di farina di tipo 2 2 cucchiaini di zucchero di canna 150 g di yogurt bianco al naturale 2 cucchiai di olio di semi di girasole Ingredienti per il condimento mandorle fragole miele composta di […]