Tempo di lettura: 2 minuti
Cerca anche nelle categorie:
Bastoncini di pesce
Solitamente i bambini non gradiscono molto il sapore del pesce. Mangiano invece volentieri i bastoncini di pesce perché il gusto viene mascherato dall’impanatura. Per l’impanatura solitamente vengono utilizzate le uova, la farina 00, il pangrattato e l’olio di semi. Nella ricetta tradizionale i bastoncini vengono fritti nell’olio.
Se in seguito vengono anche surgelati, la qualità nutrizionale di questo cibo non è una delle migliori da proporre ai più piccoli. Ecco un modo molto semplice per fare i bastoncini di pesce in casa, con pochi ingredienti di migliore qualità nutrizionale. Questa ricetta non prevede l’utilizzo né di farina 00 (raffinata) né di uova. La frittura viene sostituita con una cottura al forno. Il pesce fresco viene scelto con cura da noi. In questo modo andiamo a ridurre le quantità di acidi grassi saturi e rendiamo la ricetta più leggera grazie alla cottura al forno.
Ingredienti
- 500 g di merluzzo fresco
- 3 fette biscottate o 30 g di pangrattato integrale
- spezie (paprika, pepe, curcuma, zenzero)
- erbe aromatiche (timo, dragoncello, salvia, rosmarino)
- un limone fresco
- olio evo
- mezzo cavolo viola
- una carota
- olive taggiasche e 2-3 cetriolini sotto aceto (facoltativo)
Preparazione
Mischiate il pangrattato integrale (se usate le fette biscottate basta metterle in un mixer) con le spezie e le erbe aromatiche.
Tagliate il merluzzo a bastoncini.
Coprite i bastoncini con il pangrattato e disponeteli in una teglia.
Infornate per 40 minuti a 180-200 gradi.
Tagliate il cavolo viola in maniera molto sottile, grattugiate le carote. Unite il cavolo viola alle carote, olive e cetriolini e condite con olio evo, limone fresco e un pizzico di sale rosa.
Una volta pronti i bastoncini impiattate.