Gli ingredienti tipici per fare il ciambellone sono: farina, uova, latte, zucchero, burro. Per la società contadina era ‘il dolce delle folle’ che non doveva mai mancare nei battesimi, cresime, matrimoni e feste famigliari.
Ci sono due storie relativamente al foro in mezzo, che lo caratterizza:
Nel 1916, Hanson Crockett Gregory , spiegò che decise di fare un buco in mezzo alle frittelle poichè quando le mangiava da marinaio al centro erano sempre crude.
Il secondo mito vede come protagonista un capo tribù indiano, il quale aveva una teoria completamente diversa: un membro del suo popolo era impegnato nell’inseguimento di un colono, che mentre fuggiva stringeva in mano una frittella; il giovane indiano scoccò una freccia e scavò il famoso buco all’interno del dolce, dando vita al concetto della ciambella forata come la conosciamo oggi.
Per la preparazione del ciambellone proposto abbiamo mantenuto tutte le caratteristiche morfologiche cercando di renderlo anche sano e leggero.
Ingredienti
250 gr di farina di avena
80 gr di olio di mais
60 gr di miele di acacia
2-3 uova
la scorza grattugiata di un limone non trattato
un bustina di lievito biologico
una tavoletta di cioccolato fondente ai lamponi
50 gr di granella di pistacchio
250 gr di yogurt greco 0% grassi ai mirtilli
Preparazione
Riscaldate il forno a 180-200 gradi.
Sbattete le uova con il miele di acacia.
Aggiungete in ordine: la farina di avena, il lievito, lo yogurt, l’a scorza di limone e l’olio di mais. Continuate a sbattere fino a formare una crema liscia omogenea.
Versate sullo stampino e infornate per 40 minuti. Nel frattempo sciogliete il cioccolato a bagnomaria.
Una volta cotta la torta disponete sopra il cioccolato e infine aggiungete la granella di pistacchio.
Potete utilizzarlo come dessert in qualche occasione oppure per fare una colazione sostanziosa servita con una banana tagliata a rondelle.
Se ti è piaciuto il dolce, condividi la ricetta.
Condividi l'articolo
Vuoi iniziare un percorso nutrizionale?
Possiamo farlo insieme in modo semplice raggiungendo gli obiettivi.
Ingredienti 200 g di spinaci lavati 2 uova 2 cucchiai di farina di miglio 3 cucchiai di yogurt scremato un pizzico di bicarbonato curcuma pepe origano olio EVO Preparazione Sbattere le uova con origano, pepe, curcuma, bicarbonato e olio. Aggiungere la farina di miglio, lo yogurt e continuare a mescolare fino ad ottenere un composto […]
Ingredienti 1 branzino pescato 80 g di pangrattato prezzemolo fresco spezie ed erbe aromatiche (pepe, aglio in polvere, cipolla in polvere, timo, maggiorana) 2 zucchine 1 peperone Olio EVO pizzico di sale Preparazione Unite il pangrattato, le spezie, le erbe aromatiche e aggiungete un filo d’olio EVO. Riempite il branzino con pangrattato aromatizzato e cuocetelo […]
Cous cous integrale con tonno scottato, olive nere e verdurine
Ingredienti per 2 persone 120 g di cous cous 200 g di tonno fresco 2 zucchine bianche 1 carota 1 cipollotto capperi spezie (paprika dolce, paprika forte, zenzero, pepe bianco) aneto olio Evo q.b Preparazione Portate a bollore 150 ml di acqua. Pesate 120 g di cous cous e aggiungete le spezie, l’aneto e un […]
Ingredienti per 9-10 pancakes 1 uovo intero 1 cucchiaio colmo di cacao amaro 1 cucchiaino di cremor tartaro 4 cucchiai di farina di tipo 2 2 cucchiaini di zucchero di canna 150 g di yogurt bianco al naturale 2 cucchiai di olio di semi di girasole Ingredienti per il condimento mandorle fragole miele composta di […]