Tempo di lettura: 1 minuto
Cerca anche nelle categorie:
Cous cous
E’ un alimento tipico del Marocco e del Nord Africa, ma viene utilizzato anche nella cucina siciliana e sarda.
Si presenta in agglomerati, ovvero granelli di semola di frumento cotti al vapore che per essere mangiati basta reidratarli. Dunque non si tratta di un nuovo cereale, ma semplicemente di un derivato del frumento. Consiglio di utilizzarlo quando si ha poco tempo per cucinare perché basta reidratarlo ed è pronto in 8-10 minuti!
Ingredienti per 2 persone
- 130 g di cous cous
- 250 g di fagioli rossi pesati cotti
- una carota
- 1/2 cipolla di tropea
- caperi q.b
- 5-6 olive
- sugo di pomodoro q.b
- pepe, paprika dolce e zenzero q.b
Preparazione
Portate a bollore 260-180 ml di acqua leggermente salata e utilizzatela per reidratare il cous cous (basta versare il cous cous nell’acqua calda, coprire e lasciare reidratare per 8-10 minuti).
Rosolate a fuoco basso in una padella antiaderente la cipolla, la carota tagliata a cubetti, i capperi, le olive e aggiungete anche i fagioli.
Coprite con sugo di pomodoro, aggiungete le spezie e cuocete per 10 minuti a fuoco medio aggiungendo un pochino di acqua calda se il sugo diventa troppo asciutto.
Una volta pronto impiattate mettendo prima il cous cous e sopra il ragù di fagioli.
Se ti è piaciuta la ricetta condividila e prova a cucinarla!