Tempo di lettura: 2 minuti
Cerca anche nelle categorie:
Il Farro
Il farro è un antico grano le cui origini si possono far risalire a oltre 5000 anni fa in Medio Oriente vicino a quello che ora è l’Iran. Coltivato diffusamente fino al principio del XX secolo in Svizzera, Germania e Francia, Grecia, Roma e in numerosi altri paesi. Veniva usato dai legionari romani che ne facevano delle gallette da portare con sé quando dovevano viaggiare.
Più recentemente, il farro ha visto un aumento della produzione. Ci sono diversi motivi per cui le persone stanno riscoprendo il farro. Dal punto di vista nutrizionale il farro contiene più nutrienti rispetto al grano in quanto risulta meno lavorato dalle industrie; inoltre è da preferire il chicco rispetto alle farine lavorate sia per la quantità di nutrienti e sia perchè promuove la masticazione durante il pasto. E’ spesso indicato nei percorsi di dimagrimento proprio per la quantità di fibra e quindi per il suo potere saziante. Può essere utilizzato al posto del riso e della pasta come fonte di carboidrati complessi.
Ingredienti ricetta per 2 persone:
- 140 gr di farro
- 200 gr di fagiolini verdi
- 1/2 cipolla rossa
- uno spicchio d’aglio
- una carota
- un caprino da 80 gr
- spezie: curcuma, pepe
- 2 cucchiai di olio evo
Preparazione
Portate a bollore l’acqua leggermente salata in una pentola ampia.
In una padella antiaderente rosolate per pochissimi minuti le verdure tagliate a cubetti (carota, cipolla aglio) con un filo di olio evo. Pulite, tagliate i fagiolini e aggiungeteli in padella alle altre verdure.
Pesate, sciacquate il farro e infine aggiungetelo in padella.
Aggiungete acqua bollente fino a fine cottura come per il risotto.
Alla fine mantecate con il caprino, le spezie e servite con un filo di olio evo crudo.
Se ti è piaciuta la ricetta, condividila.