Insalata di piselli freschi, cipolle di tropea stufate e cubetti di grana

Tempo di lettura: 1 minuto

18 Giugno 2018

Cerca anche nelle categorie:

I Legumi

I legumi sono un’ottima fonte di proteine vegetali, fibra e micronutrienti (vitamine e minerali). Possono essere consumati mediamente 2-3 volte a settimana. Se abbinati correttamente ai cereali possono sostituire le proteine di origine animale.

Insalata di piselli freschi, cipolle di tropea stufate e cubetti di granaIn questo periodo dell’anno abbiamo la disponibilità di piselli e fagioli freschi. Rispetto a quelli secchi possono essere consumati in quantità maggiore poiché contengono più acqua. In generale hanno un ottimo potere saziante e contribuiscono a mantenere sana anche la flora batterica intestinale. Oggi vi propongo una ricetta molto semplice che si può preparare in meno di 10 minuti.

Ingredienti utilizzati per una porzione:

  • 200 gr di piselli freschi
  • una cipolla di tropea
  • capperi, 7-8 olive taggiasche
  • foglie di menta, pepe
  • due cucchiai di aceto di vino rosso
  • 30 gr di cubetti di grana
  • un cucchiaio di olio evo

Preparazione

Portate a bollore una pentola con acqua leggermente salata e cuocete i piselli per 3-4 minuti.

Insalata di piselli freschi, cipolle di tropea stufate e cubetti di grana Tagliate le cipolle di Tropea a rondelle, stufatele in padella antiaderente con aceto di vino rosso e aggiungete anche dei capperi.

Insalata di piselli freschi, cipolle di tropea stufate e cubetti di granaPreparate i cubetti di grana, sciacquate le foglie di menta e unite tutto ai piselli, aggiungendo infine anche le olive, il pepe e i cubetti di grana.

Insalata di piselli freschi, cipolle di tropea stufate e cubetti di granaPer bilanciare il piatto potete accompagnarlo con una fetta di pane integrale.

Se ti è piaciuta la ricetta, condividila.

Vuoi iniziare un percorso nutrizionale?

Possiamo farlo insieme in modo semplice raggiungendo gli obiettivi.

La tua biologa nutrizionista a Taino in provincia di Varese

Questi Articoli sono pensati per te

Frittata sofficissima con spinaci

Ingredienti 200 g di spinaci lavati 2 uova 2 cucchiai di farina di miglio 3 cucchiai di yogurt scremato un pizzico di bicarbonato curcuma pepe origano olio EVO Preparazione Sbattere le uova con origano, pepe, curcuma, bicarbonato e olio. Aggiungere la farina di miglio, lo yogurt e continuare a mescolare fino ad ottenere un composto […]

Spigola al pangrattato aromatizzato alle erbe

Ingredienti 1 branzino pescato 80 g di pangrattato prezzemolo fresco spezie ed erbe aromatiche (pepe, aglio in polvere, cipolla in polvere, timo, maggiorana) 2 zucchine 1 peperone Olio EVO pizzico di sale Preparazione Unite il pangrattato, le spezie, le erbe aromatiche e aggiungete un filo d’olio EVO. Riempite il branzino con pangrattato aromatizzato e cuocetelo […]

Cous cous integrale con tonno scottato, olive nere e verdurine

Ingredienti per 2 persone 120 g di cous cous 200 g di tonno fresco 2 zucchine bianche 1 carota 1 cipollotto capperi spezie (paprika dolce, paprika forte, zenzero, pepe bianco) aneto olio Evo q.b Preparazione Portate a bollore 150 ml di acqua. Pesate 120 g di cous cous e aggiungete le spezie, l’aneto e un […]

Pancakes al cacao

Ingredienti per 9-10 pancakes 1 uovo intero 1 cucchiaio colmo di cacao amaro 1 cucchiaino di cremor tartaro 4 cucchiai di farina di tipo 2 2 cucchiaini di zucchero di canna 150 g di yogurt bianco al naturale 2 cucchiai di olio di semi di girasole Ingredienti per il condimento mandorle fragole miele composta di […]