Il riso Venere è una varietà di riso (Oryza sativa), specie appartenente alla famiglia delle Poaceae. Si tratta di una varietà venduta nella sua forma integrale facilmente riconoscibile perché caratterizzata da chicchi neri. Si differenzia dagli altri chicchi di riso non solo per il suo colore ma anche per le sue proprietà nutrizionali.
E’ una fonte di carboidrati ricca di micronutrienti (vitamina B1, B2, PP, calcio, selenio, zinco, magnesio, ferro), fibra e antiossidanti (antociani).
Oggi vi propongo una versione leggera ideale per la primavera e l’estate.
Ingredienti per due persone:
140 gr di riso venere
160 gr di tonno all’olio extravergine sgocciolato
10 olive taggiasche
300 gr di zucchine
2 carote
3 coste di sedano
un lime
pepe, timo fresco
olio evo
Preparazione
Sciacquate il riso venere sotto l’acqua e cuocetelo per 25 minuti in acqua leggermente salata.
Tagliate le carote, il sedano e le zucchine a cubetti piccoli e cuocete in padella antiaderente per una decina di minuti senza aggiungere olio.
A fine cottura condite le verdure con olio evo crudo, succo di lime.
A parte mischiate il tonno sgocciolato con olive taggiasche e foglie di timo fresco.
Una volta pronto il riso unitelo al tonno e alle olive, aggiungete le verdure cotte in padella, condite con un po’ di pepe, altro succo di lime, olio evo e servite.
Se ti è piaciuta la ricetta condividila.
Condividi l'articolo
Vuoi iniziare un percorso nutrizionale?
Possiamo farlo insieme in modo semplice raggiungendo gli obiettivi.
Ingredienti 1 branzino pescato 80 g di pangrattato prezzemolo fresco spezie ed erbe aromatiche (pepe, aglio in polvere, cipolla in polvere, timo, maggiorana) 2 zucchine 1 peperone Olio EVO pizzico di sale Preparazione Unite il pangrattato, le spezie, le erbe aromatiche e aggiungete un filo d’olio EVO. Riempite il branzino con pangrattato aromatizzato e cuocetelo […]
Cous cous integrale con tonno scottato, olive nere e verdurine
Ingredienti per 2 persone 120 g di cous cous 200 g di tonno fresco 2 zucchine bianche 1 carota 1 cipollotto capperi spezie (paprika dolce, paprika forte, zenzero, pepe bianco) aneto olio Evo q.b Preparazione Portate a bollore 150 ml di acqua. Pesate 120 g di cous cous e aggiungete le spezie, l’aneto e un […]
Ingredienti per 9-10 pancakes 1 uovo intero 1 cucchiaio colmo di cacao amaro 1 cucchiaino di cremor tartaro 4 cucchiai di farina di tipo 2 2 cucchiaini di zucchero di canna 150 g di yogurt bianco al naturale 2 cucchiai di olio di semi di girasole Ingredienti per il condimento mandorle fragole miele composta di […]
I piatti freddi e la bella stagione Con l’arrivo della bella stagione si ha voglia di consumare più piatti freddi! Quando si parla di insalatone viene subito in mente la classica con tonno, mozzarella, uova e qualche foglia di insalata. Spesso si mischiano diverse fonti proteiche pensando di renderla più saziante, ma a volte può […]