Orecchiette integrali fresche in crema di caprino e cavolfiore

Tempo di lettura: 2 minuti

18 Dicembre 2017

Cerca anche nelle categorie:

Praticità in cucina

La mancanza di tempo ci sta portanto a cucinare in maniera sempre più veloce. A volte non abbiamo nemmeno il tempo per metterci ai fornelli. Le industrie alimentari l’hanno capito molto bene ed è per questo che oggi il mercato ci offre cibi pronti.

Per la riuscita di una dieta che si basa sulla qualità nutrizionale degli alimenti è fondamentale imparare a diventare pratici nella preparazione dei piatti. L’ obiettivo di queste ricette non è quello di diventare dei grandi chef, ma cercare di aiutarvi a preparare pasti sani in poco tempo per evitare di ricorrere sempre a piatti pronti. Quest’ultimi hanno dalla loro il vantaggio del tempo, ma ricordiamoci che per farli durare nel tempo vengono utilizzati dei conservanti.

E allora veniamo alla ricetta che ho pensato per voi oggi. Potete preparala a pranzo o a cena a seconda delle esigenze nutrizionali personali e della famiglia.

Orecchiette integrali fresche in crema di caprino e cavolfiore

Ingredienti per 2 persone

  • 250 gr di orecchiette integrali fresche (ricordiamoci che quando utilizziamo la pasta fresca il peso è doppio rispetto a quella secca, la quale in cottura assorbe acqua)
  • 400 gr di cavolfiore
  • 100 gr di caprino
  • un cucchiaino di capperi
  • 2 cucchiai di olio
  • spezie q.b: pepe, curcuma, paprika dolce
  • un ciuffo fresco di rucola e una carota per decorare il piatto

Preparazione del piatto

Come prima cosa portate a bollore l’acqua leggermente salata in una pentola ampia e cuocete il cavolfiore per 10 minuti. Utilizzate la stessa acqua per cuocere in seguito le orecchiette integrali fresche per circa 3 minuti.

Orecchiette integrali fresche in crema di caprino e cavolfiore

Frullate il cavolfiore cotto con il caprino, un cucchiaino di capperi, una spolverata di curcuma, una di pepe e di paprika dolce, aggiungete un filo di olio evo crudo un pochino di acqua.

Orecchiette integrali fresche in crema di caprino e cavolfiore

Pulite un ciuffo di rucola e tenetela da parte. Andrete ad aggiungerla alla fine.

Orecchiette integrali fresche in crema di caprino e cavolfiore

Una volta pronte le orecchiette unite la crema oppure versatela sul piatto come base della pasta e sopra aggiungete la rucola fresca. Irrorate alla fine con olio evo crudo.

Orecchiette integrali fresche in crema di caprino e cavolfiore

Se ti è piaciuta la ricetta condividila!

Vuoi iniziare un percorso nutrizionale?

Possiamo farlo insieme in modo semplice raggiungendo gli obiettivi.

La tua biologa nutrizionista a Taino in provincia di Varese

Questi Articoli sono pensati per te

Frittata sofficissima con spinaci

Ingredienti 200 g di spinaci lavati 2 uova 2 cucchiai di farina di miglio 3 cucchiai di yogurt scremato un pizzico di bicarbonato curcuma pepe origano olio EVO Preparazione Sbattere le uova con origano, pepe, curcuma, bicarbonato e olio. Aggiungere la farina di miglio, lo yogurt e continuare a mescolare fino ad ottenere un composto […]

Spigola al pangrattato aromatizzato alle erbe

Ingredienti 1 branzino pescato 80 g di pangrattato prezzemolo fresco spezie ed erbe aromatiche (pepe, aglio in polvere, cipolla in polvere, timo, maggiorana) 2 zucchine 1 peperone Olio EVO pizzico di sale Preparazione Unite il pangrattato, le spezie, le erbe aromatiche e aggiungete un filo d’olio EVO. Riempite il branzino con pangrattato aromatizzato e cuocetelo […]

Cous cous integrale con tonno scottato, olive nere e verdurine

Ingredienti per 2 persone 120 g di cous cous 200 g di tonno fresco 2 zucchine bianche 1 carota 1 cipollotto capperi spezie (paprika dolce, paprika forte, zenzero, pepe bianco) aneto olio Evo q.b Preparazione Portate a bollore 150 ml di acqua. Pesate 120 g di cous cous e aggiungete le spezie, l’aneto e un […]

Pancakes al cacao

Ingredienti per 9-10 pancakes 1 uovo intero 1 cucchiaio colmo di cacao amaro 1 cucchiaino di cremor tartaro 4 cucchiai di farina di tipo 2 2 cucchiaini di zucchero di canna 150 g di yogurt bianco al naturale 2 cucchiai di olio di semi di girasole Ingredienti per il condimento mandorle fragole miele composta di […]