Plumcake al cioccolato con lamponi e frutta secca

Tempo di lettura: 2 minuti

3 Dicembre 2017

Cerca anche nelle categorie:

Lo zucchero

L’aumento della disponibilità di dolci oggi costituisce una causa dell’aumento di sovrappeso e obesità. L’eccesso di zucchero provoca l’aumento di peso e si trasforma facilmente in grasso. Nel corso dell’evoluzione l’uomo si è adattato anche alla carenza di energia, diventando così molto abile ad accumulare energia sotto forma di grasso corporeo.  Bisogna fare molta attenzione allo zucchero nascosto negli alimenti cercando di leggere sempre le etichette nutrizionali degli alimenti e scegliere quelli con meno zuccheri.

I dolci

Se state facendo un percorso di dimagrimento è meglio optare per carboidrati più complessi integrali. Questo non vuol dire che però non potete mai concedervi un dolce di qualità e nella giusta quantità. Oggi ho deciso di proporre questo dolce cercando di renderlo più sano possibile. Rimane comunque un alimento ad alta densità energetica quindi attenzione alla quantità. Un dolce fatto in casa è sicuramente meglio rispetto a un dolce confezionato che, oltre allo zucchero contiene anche conservanti, grassi non buoni e crea una sorta di dipendenza alterando la capacità di gusto.

Ingredienti

Plumcake al cioccolato con lamponi e frutta secca

  • scorza di un limone
  • 100 gr di farina di tipo 2
  • 100 gr di farina di farro
  • 80 gr di frutta secca tritata (noci e mandorle)
  • 125 gr di lamponi
  • una bustina di lievito biologico
  • 100 gr di miele
  • 50 gr di olio di semi di mais
  • una tavoletta di cioccolato extrafondente al 70%
  • 200 ml di latte di soia

Preparazione

Come prima cosa setacciate le farine e mischiatele insieme al lievito. Tritate la frutta secca e il cioccolato e teneteli da parte. Pesate il latte di soia non zuccherato, l’olio e il miele. Grattugiate la scorza di limone e lavate i lamponi. Mischiate le farine e il lievito con la scorza di limone, aggiungete la frutta secca, l’olio, il latte di soia, il cioccolato, il miele e infine anche i lamponi (facendo attenzione a non romperli). Infornate a 180° e cuocete per 50 minuti e controllate la cottura con un coltello.

A colazione un dolce

Se non sopportate le colazioni salate questo dolce potrebbe essere un buon compromesso. Potete accompagnarlo da una bevanda calda non zuccherata oppure da un yogurt a ridotto contenuto di grassi e zuccheri. Un dolce pronto fatto in casa vi permette di fare un a colazione sana e allo stesso tempo veloce. Potete proporlo anche come merenda a metà mattina ai vostri piccoli.

Vuoi iniziare un percorso nutrizionale?

Possiamo farlo insieme in modo semplice raggiungendo gli obiettivi.

La tua biologa nutrizionista a Taino in provincia di Varese

Questi Articoli sono pensati per te

Frittata sofficissima con spinaci

Ingredienti 200 g di spinaci lavati 2 uova 2 cucchiai di farina di miglio 3 cucchiai di yogurt scremato un pizzico di bicarbonato curcuma pepe origano olio EVO Preparazione Sbattere le uova con origano, pepe, curcuma, bicarbonato e olio. Aggiungere la farina di miglio, lo yogurt e continuare a mescolare fino ad ottenere un composto […]

Spigola al pangrattato aromatizzato alle erbe

Ingredienti 1 branzino pescato 80 g di pangrattato prezzemolo fresco spezie ed erbe aromatiche (pepe, aglio in polvere, cipolla in polvere, timo, maggiorana) 2 zucchine 1 peperone Olio EVO pizzico di sale Preparazione Unite il pangrattato, le spezie, le erbe aromatiche e aggiungete un filo d’olio EVO. Riempite il branzino con pangrattato aromatizzato e cuocetelo […]

Cous cous integrale con tonno scottato, olive nere e verdurine

Ingredienti per 2 persone 120 g di cous cous 200 g di tonno fresco 2 zucchine bianche 1 carota 1 cipollotto capperi spezie (paprika dolce, paprika forte, zenzero, pepe bianco) aneto olio Evo q.b Preparazione Portate a bollore 150 ml di acqua. Pesate 120 g di cous cous e aggiungete le spezie, l’aneto e un […]

Pancakes al cacao

Ingredienti per 9-10 pancakes 1 uovo intero 1 cucchiaio colmo di cacao amaro 1 cucchiaino di cremor tartaro 4 cucchiai di farina di tipo 2 2 cucchiaini di zucchero di canna 150 g di yogurt bianco al naturale 2 cucchiai di olio di semi di girasole Ingredienti per il condimento mandorle fragole miele composta di […]