Quinoa tricolore con piselli e zucchine

Tempo di lettura: 2 minuti

21 Maggio 2018

Cerca anche nelle categorie:

Quinoa

La quinoa è uno pseudocereale privo di glutine, ricco di proteine e ha origini nell’America del Sud, in particolare nelle Ande, tra Bolivia, Perù e Cile. Gli Inca la chiamavano chisiya mama, che in lingua quechua significa “madre
di tutti i semi”. Venne chiamato “il riso degli inca”, fu la base dell’alimentazione di questo popolo per millenni. Ci sono diverse varietà di quinoa e con la globalizzazione la troviamo ormai diffusa anche nei nostri supermercati. La quinoa ha tante proprietà nutrizionali e ogni tanto può essere utilizzata nella nostra cucina per variare gli altri cereali. E’ adatta ai celiaci e contiene poche calorie.

Quinoa tricolore con piselli e zucchine Può essere cucinata esattamente come gli altri cereali e si presta molto bene a fare delle insalate fredde per la stagione calda. Oggi vi propongo un piatto unico bilanciato contenente carboidrati complessi, proteine vegetali, molta fibra e micronutrienti.

Ingredienti utilizzati per due persone

  • 140 gr di quinoa tricoloreQuinoa tricolore con piselli e zucchine
  • 150 gr di piselli freschiQuinoa tricolore con piselli e zucchine
  • 4 zuchine
  • pepe, curcuma
  • olio evo
  • 8 olive verdi grandi

Preparazione

Portate a ebollizione l’acqua in una pentola ampia con un pizzico di sale.

Quinoa tricolore con piselli e zucchineSciacquate bene sotto l’acqua la quinoa e tostatela in padella per 4-5 minuti con pepe in polvere.

Quinoa tricolore con piselli e zucchine Appena bolle l’acqua sbollentate le zucchine per 2-3 minuti, tiratele fuori dall’acqua, tagliatele a quadretti piccoli e unitele alla quinoa in padella. Aggiungete acqua calda alla quinoa con le zucchine fino a fine cottura.

Quinoa tricolore con piselli e zucchine Nel frattempo pulite i piselli freschi e sbollentateli nella stessa acqua (bastano 3-4 minuti).

Quinoa tricolore con piselli e zucchine Tirateli fuori e uniteli a fine cottura alla quinoa. Condite con altro pepe, curcuma in polvere e olio evo.

Quinoa tricolore con piselli e zucchine Aggiungete infine le olive tagliate a rondelle sottili, mischiate bene e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta condividila.

Vuoi iniziare un percorso nutrizionale?

Possiamo farlo insieme in modo semplice raggiungendo gli obiettivi.

La tua biologa nutrizionista a Taino in provincia di Varese

Questi Articoli sono pensati per te

Plumcake alla frutta secca

Quante volte ci viene voglia di un dolce, ma ci tratteniamo per paura di esagerare con gli zuccheri. Sai che ogni tanto possiamo realizzare ricette dolci senza utilizzare lo zucchero? Sicuramente starai pensando: ” senza zucchero non sarà buono“! E invece ti svelo che ho preparato un delizioso plumcake alla frutta secca con questi ingredienti: […]

Esplosione di Gusto: Gnocchi Fatti in Casa con Ricotta e Spinaci

Esploriamo insieme un capolavoro culinario che incarna l’equilibrio perfetto tra nutrizione e delizia: gli gnocchi fatti in casa con ricotta e spinaci. Qual è l’ingrediente segreto? Te lo dico subito: amore e cura. Li ho preparati pensando a mio marito e mio figlio per poter offrire un piatto ricco di nutrienti e gustoso. Avrei potuto […]

Irresistibile torta con farina di carrube

Torta con farina di carrube? Cooosa?! Sarà una piacevole scoperta. Se sei super fan dei dolci puoi trovare tutte le mie ricette qui. Ingredienti 4 uova 100 g di olio di cocco 80 g di zucchero o eritritolo 300 ml di latte di cocco o di mandorle 250 g di farina 1 50 g di […]

Muffins salati ai semi

Ieri sera sono arrivata a casa stanca e volevo cucinare per cena un piatto genuino senza impegnarmi troppo. Ho guardato cosa c’era in frigo e ho capito che dovevo salvare un porro che era lì da un po’ di tempo. L’ho inserito all’interno di questa ricetta che voglio condividere con te perché è super veloce […]