Quinoa tricolore con piselli e zucchine

Tempo di lettura: 2 minuti

21 Maggio 2018

Cerca anche nelle categorie:

Quinoa

La quinoa è uno pseudocereale privo di glutine, ricco di proteine e ha origini nell’America del Sud, in particolare nelle Ande, tra Bolivia, Perù e Cile. Gli Inca la chiamavano chisiya mama, che in lingua quechua significa “madre
di tutti i semi”. Venne chiamato “il riso degli inca”, fu la base dell’alimentazione di questo popolo per millenni. Ci sono diverse varietà di quinoa e con la globalizzazione la troviamo ormai diffusa anche nei nostri supermercati. La quinoa ha tante proprietà nutrizionali e ogni tanto può essere utilizzata nella nostra cucina per variare gli altri cereali. E’ adatta ai celiaci e contiene poche calorie.

Quinoa tricolore con piselli e zucchine Può essere cucinata esattamente come gli altri cereali e si presta molto bene a fare delle insalate fredde per la stagione calda. Oggi vi propongo un piatto unico bilanciato contenente carboidrati complessi, proteine vegetali, molta fibra e micronutrienti.

Ingredienti utilizzati per due persone

  • 140 gr di quinoa tricoloreQuinoa tricolore con piselli e zucchine
  • 150 gr di piselli freschiQuinoa tricolore con piselli e zucchine
  • 4 zuchine
  • pepe, curcuma
  • olio evo
  • 8 olive verdi grandi

Preparazione

Portate a ebollizione l’acqua in una pentola ampia con un pizzico di sale.

Quinoa tricolore con piselli e zucchineSciacquate bene sotto l’acqua la quinoa e tostatela in padella per 4-5 minuti con pepe in polvere.

Quinoa tricolore con piselli e zucchine Appena bolle l’acqua sbollentate le zucchine per 2-3 minuti, tiratele fuori dall’acqua, tagliatele a quadretti piccoli e unitele alla quinoa in padella. Aggiungete acqua calda alla quinoa con le zucchine fino a fine cottura.

Quinoa tricolore con piselli e zucchine Nel frattempo pulite i piselli freschi e sbollentateli nella stessa acqua (bastano 3-4 minuti).

Quinoa tricolore con piselli e zucchine Tirateli fuori e uniteli a fine cottura alla quinoa. Condite con altro pepe, curcuma in polvere e olio evo.

Quinoa tricolore con piselli e zucchine Aggiungete infine le olive tagliate a rondelle sottili, mischiate bene e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta condividila.

Vuoi iniziare un percorso nutrizionale?

Possiamo farlo insieme in modo semplice raggiungendo gli obiettivi.

La tua biologa nutrizionista a Taino in provincia di Varese

Questi Articoli sono pensati per te

Frittata sofficissima con spinaci

Ingredienti 200 g di spinaci lavati 2 uova 2 cucchiai di farina di miglio 3 cucchiai di yogurt scremato un pizzico di bicarbonato curcuma pepe origano olio EVO Preparazione Sbattere le uova con origano, pepe, curcuma, bicarbonato e olio. Aggiungere la farina di miglio, lo yogurt e continuare a mescolare fino ad ottenere un composto […]

Spigola al pangrattato aromatizzato alle erbe

Ingredienti 1 branzino pescato 80 g di pangrattato prezzemolo fresco spezie ed erbe aromatiche (pepe, aglio in polvere, cipolla in polvere, timo, maggiorana) 2 zucchine 1 peperone Olio EVO pizzico di sale Preparazione Unite il pangrattato, le spezie, le erbe aromatiche e aggiungete un filo d’olio EVO. Riempite il branzino con pangrattato aromatizzato e cuocetelo […]

Cous cous integrale con tonno scottato, olive nere e verdurine

Ingredienti per 2 persone 120 g di cous cous 200 g di tonno fresco 2 zucchine bianche 1 carota 1 cipollotto capperi spezie (paprika dolce, paprika forte, zenzero, pepe bianco) aneto olio Evo q.b Preparazione Portate a bollore 150 ml di acqua. Pesate 120 g di cous cous e aggiungete le spezie, l’aneto e un […]

Pancakes al cacao

Ingredienti per 9-10 pancakes 1 uovo intero 1 cucchiaio colmo di cacao amaro 1 cucchiaino di cremor tartaro 4 cucchiai di farina di tipo 2 2 cucchiaini di zucchero di canna 150 g di yogurt bianco al naturale 2 cucchiai di olio di semi di girasole Ingredienti per il condimento mandorle fragole miele composta di […]