Spaghetti alla chitarra integrali con agretti e noci

Tempo di lettura: 2 minuti

19 Marzo 2018

Cerca anche nelle categorie:

Alla chitarra

Il nome di questi spaghetti deriva dall’attrezzo che li produce. Si tratta di una macchina Abbruzzese chiamata chitarra, costituita da un’intelaiatura di legno sulla sono inseriti alcuni fili d’acciaio tesi, che lo fanno assomigliare allo strumento musicale. È proprio premendo la pasta contro questa intelaiatura che si ottengono grossi spaghetti porosi e di sezione quadrata. Per la ricetta ho scelto la forma integrale per avere un pasto più ricco di fibra. Dato che sono deliziosi per il nostro palato il rischio è di mangiarne troppi! Per questo ho scelto di utilizzare come condimento la verdura che ci aiuta ad aumentare il volume del pasto e quindi a saziarci di più pur utilizzando meno pasta.

Agretti

Sono conosciuti come barba di frate. Ho scelto questa verdura per condire grazie alla sua forma allungata e sottile che li fa assomigliare a degli spaghetti. In una forchettata si riesce a prendere insieme spaghetti e agretti e a sentire contemporaneamente entrambi i gusti. Inoltre si tratta di un ortaggio ricco di proprietà nutrizionali (fibre, vitamine e minerali). Ha un sapore acidulo, per questo ho scelto di contrastarlo con il sapore dolce delle noci.

Per la ricetta di oggi ho utilizzato i seguenti ingredienti per 2 persone

  • 180 gr di spaghetti alla chitarra
  • 300 gr di agretti freschi
  • 5 noci
  • 5 pomodori secchi
  • 2 cucchiai di olio
  • 1 cucchiaino di capperi
  • uno spicchio d’aglio
  • un pizzico di sale

Preparazione

Come prima cosa bisogna pulire gli agretti e sbollentarli in acqua bollente leggermente salata.

Spaghetti alla chitarra integrali con agretti e noci Nella stessa pentola d’acqua cuocere la pasta per 11-12 minuti circa. Nel frattempo fare un soffritto veloce con l’olio, l’aglio, i capperi, i pomodori secchi.

Spaghetti alla chitarra integrali con agretti e noci Aggiungere gli agretti sbollentati, le noci sbriciolate e saltare per 2-3 minuti. Togliere lo spicchio d’aglio, aggiungere la pasta in padella, mischiare bene e servire aggiungendo alla fine del pepe e dell’olio evo crudo.

Spaghetti alla chitarra integrali con agretti e noci

Se ti è piaciuta la ricetta condividila.

Vuoi iniziare un percorso nutrizionale?

Possiamo farlo insieme in modo semplice raggiungendo gli obiettivi.

La tua biologa nutrizionista a Taino in provincia di Varese

Questi Articoli sono pensati per te

Frittata sofficissima con spinaci

Ingredienti 200 g di spinaci lavati 2 uova 2 cucchiai di farina di miglio 3 cucchiai di yogurt scremato un pizzico di bicarbonato curcuma pepe origano olio EVO Preparazione Sbattere le uova con origano, pepe, curcuma, bicarbonato e olio. Aggiungere la farina di miglio, lo yogurt e continuare a mescolare fino ad ottenere un composto […]

Spigola al pangrattato aromatizzato alle erbe

Ingredienti 1 branzino pescato 80 g di pangrattato prezzemolo fresco spezie ed erbe aromatiche (pepe, aglio in polvere, cipolla in polvere, timo, maggiorana) 2 zucchine 1 peperone Olio EVO pizzico di sale Preparazione Unite il pangrattato, le spezie, le erbe aromatiche e aggiungete un filo d’olio EVO. Riempite il branzino con pangrattato aromatizzato e cuocetelo […]

Cous cous integrale con tonno scottato, olive nere e verdurine

Ingredienti per 2 persone 120 g di cous cous 200 g di tonno fresco 2 zucchine bianche 1 carota 1 cipollotto capperi spezie (paprika dolce, paprika forte, zenzero, pepe bianco) aneto olio Evo q.b Preparazione Portate a bollore 150 ml di acqua. Pesate 120 g di cous cous e aggiungete le spezie, l’aneto e un […]

Pancakes al cacao

Ingredienti per 9-10 pancakes 1 uovo intero 1 cucchiaio colmo di cacao amaro 1 cucchiaino di cremor tartaro 4 cucchiai di farina di tipo 2 2 cucchiaini di zucchero di canna 150 g di yogurt bianco al naturale 2 cucchiai di olio di semi di girasole Ingredienti per il condimento mandorle fragole miele composta di […]