Torta soffice di mele, yogurt e pinoli

Tempo di lettura: 3 minuti

29 Gennaio 2018

Cerca anche nelle categorie:

Le origini della torta di mele

Questo dolce risale nel 1300, fu trovata tra le prime ricette di Taillevent, un grande cuoco proveniente dalle cucine dei monasteri, che erano considerate le migliori in assoluto. Lo zucchero nella torta di mele è ridotto dato il forte potere dolcificante del fruttosio delle mele. Dal Medioevo ad oggi la torta di mele viene utilizzata in tutto il mondo evolvendosi in particolari varianti: Apple Pie americana, Tarte Tatin francese, Crumble di mele in inglese. In Italia la mela viene utilizzata per fare la classica versione lievitata, la crostata di mele tipica della Romagna o lo Strudel.

Oggi proviamo a fare la classica torta di mele lievitata in versione light e più ricca di proteine. Può essere utilizzata in alternativa ad altre colazioni. Una torta pronta ci permette di fare una colazione gustosa in poco tempo e può piacere anche ai bambini. La qualità nutrizionale del dolce fatto in casa è sicuramente migliore rispetto ai dolci confezionati.

Torta soffice di mele, yogurt e pinoli

Ingredienti utilizzati:

  • 200di farina (100 gr di farina integrale e 100 gr di farina di tipo 1)
  • 2 uova biologiche
  • 200 gr di yogurt greco 0 % grassi
  • 70 gr di olio di mais
  • 60 gr di pinoli
  • 2 mele rosse dolci
  • 100 gr di miele
  • una bustina di lievito per i dolci
  • la scorza di un 1 limone non trattato
  • un pizzico di sale

Preparazione

Come prima cosa setacciate le farine e tenetele da parte (vi aiuterà ad ottenere un composto liscio ed omogeneo).

Torta soffice di mele, yogurt e pinoli

Grattugiate la buccia di limone e tenetela da parte pronta.

Torta soffice di mele, yogurt e pinoli

Tagliate le mele con la buccia (fonte di fibra) a fettine sottili, aggiungete succo di limone fresco per evitare che diventino nere.

Torta soffice di mele, yogurt e pinoli

Versate il miele in una ciotola capiente.

Torta soffice di mele, yogurt e pinoli

Aggiungete le uova e montate per 5 minuti. Aggiungete la scorza di limone.

Torta soffice di mele, yogurt e pinoli

Poi aggiungete poco per volta l’olio di semi di mais e continuate a mescolare con la frusta. Dopo aver versato l’olio aggiungete poco per volta lo yogurt, poi le farine, il lievito e un pizzico di sale. Continuate a mescolare per ottenere un composto senza grumi. Infine aggiungete anche i pinoli. Versate il composto omogeneo in una teglia con carta da forno oppure spargete un filo di olio su tutta la superficie.

Torta soffice di mele, yogurt e pinoli

Sopra il composto disteso in modo omogeneo distribuite le fettine di mela.

Torta soffice di mele, yogurt e pinoli

Infornate a 180° per 60 minuti e controllate alla fine sempre la cottura con un coltello (a volte cambia da forno a forno!).

Torta soffice di mele, yogurt e pinoli

Vuoi iniziare un percorso nutrizionale?

Possiamo farlo insieme in modo semplice raggiungendo gli obiettivi.

La tua biologa nutrizionista a Taino in provincia di Varese

Questi Articoli sono pensati per te

Frittata sofficissima con spinaci

Ingredienti 200 g di spinaci lavati 2 uova 2 cucchiai di farina di miglio 3 cucchiai di yogurt scremato un pizzico di bicarbonato curcuma pepe origano olio EVO Preparazione Sbattere le uova con origano, pepe, curcuma, bicarbonato e olio. Aggiungere la farina di miglio, lo yogurt e continuare a mescolare fino ad ottenere un composto […]

Spigola al pangrattato aromatizzato alle erbe

Ingredienti 1 branzino pescato 80 g di pangrattato prezzemolo fresco spezie ed erbe aromatiche (pepe, aglio in polvere, cipolla in polvere, timo, maggiorana) 2 zucchine 1 peperone Olio EVO pizzico di sale Preparazione Unite il pangrattato, le spezie, le erbe aromatiche e aggiungete un filo d’olio EVO. Riempite il branzino con pangrattato aromatizzato e cuocetelo […]

Cous cous integrale con tonno scottato, olive nere e verdurine

Ingredienti per 2 persone 120 g di cous cous 200 g di tonno fresco 2 zucchine bianche 1 carota 1 cipollotto capperi spezie (paprika dolce, paprika forte, zenzero, pepe bianco) aneto olio Evo q.b Preparazione Portate a bollore 150 ml di acqua. Pesate 120 g di cous cous e aggiungete le spezie, l’aneto e un […]

Pancakes al cacao

Ingredienti per 9-10 pancakes 1 uovo intero 1 cucchiaio colmo di cacao amaro 1 cucchiaino di cremor tartaro 4 cucchiai di farina di tipo 2 2 cucchiaini di zucchero di canna 150 g di yogurt bianco al naturale 2 cucchiai di olio di semi di girasole Ingredienti per il condimento mandorle fragole miele composta di […]