Tortilla di patate alle erbette

Tempo di lettura: 2 minuti

10 Aprile 2018

Cerca anche nelle categorie:

Tortilla di patate

Nasce come una frittata di uova sbattute e patate ed è una delle pietanze più classiche della cucina spagnola. Esistono diversi modi di preparazione. Secondo alcuni le patate devono essere ben cotte e non fritte, secondo altri devono essere lasciate in ammollo nell’uovo per un po’ di tempo affinché acquistino la consistenza giusta. Si può scegliere di aggiungere le cipolle o mangiare la tortilla dentro un panino oppure utilizzarla come uno stuzzichino o tapa. Dato che esistono diverse varianti, ho pensato di proporre anche una variante sana e pratica

Tortilla di patate ed erbette

Dedico questa ricetta alla nostra amica Sara, che è spagnola e spesso ci prepara una buonissima tortilla quando andiamo a trovarla. Non dimentichiamoci che il cibo non ha solo la funzione di nutrirci ma a volte assume la funzione di condivisione piacevole del pasto con gli altri.

Variante sana

Con queste variazioni non voglio avere la presunzione di rendere la ricetta classica più buona (che è già buonissima) ma più sana. Ho cercato di creare un piatto unico contenente tutti i macronutrienti e di apportare una maggiore quantità di fibra. Per questo ho scelto di mantenere le cipolle e aggiungere anche le erbette come verdura.

Tortilla di patate ed erbette Ingredienti utilizzati:

  • 4 patate
  • una cipolla
  • 2 uova
  • 300 gr di erbette fresche
  • un pizzico di sale
  • spezie (pepe, curcuma, paprika affumicata)
  • 2 cucchiai di parmigiano

Preparazione

Pelate le patate, affettatele a rondelle sottili e bollitele insieme alle erbette (dopo 7 minuti togliete solo le erbette dall’acqua) in acqua leggermente salata per 20 minuti.

Tortilla di patate ed erbette

In una padella antiaderente con un filo di olio evo rosolate per 2-3 minuti le cipolle tagliate a rondelle sottili, aggiungete le patate e le erbette cotte.

Tortilla di patate ed erbette A parte sbattete le uova insieme alle spezie, unitele alle patate ed erbette. Tortilla di patate ed erbette Aggiungete infine anche il parmigiano grattugiato, mischiate e stendete il composto in una teglia. Infornate per 30 minuti a 180-200 gradi e servite. Tortilla di patate ed erbette Potete mangiarla subito oppure in un secondo momento.

Se ti è piaciuta la ricetta condividila.

Vuoi iniziare un percorso nutrizionale?

Possiamo farlo insieme in modo semplice raggiungendo gli obiettivi.

La tua biologa nutrizionista a Taino in provincia di Varese

Questi Articoli sono pensati per te

Frittata sofficissima con spinaci

Ingredienti 200 g di spinaci lavati 2 uova 2 cucchiai di farina di miglio 3 cucchiai di yogurt scremato un pizzico di bicarbonato curcuma pepe origano olio EVO Preparazione Sbattere le uova con origano, pepe, curcuma, bicarbonato e olio. Aggiungere la farina di miglio, lo yogurt e continuare a mescolare fino ad ottenere un composto […]

Spigola al pangrattato aromatizzato alle erbe

Ingredienti 1 branzino pescato 80 g di pangrattato prezzemolo fresco spezie ed erbe aromatiche (pepe, aglio in polvere, cipolla in polvere, timo, maggiorana) 2 zucchine 1 peperone Olio EVO pizzico di sale Preparazione Unite il pangrattato, le spezie, le erbe aromatiche e aggiungete un filo d’olio EVO. Riempite il branzino con pangrattato aromatizzato e cuocetelo […]

Cous cous integrale con tonno scottato, olive nere e verdurine

Ingredienti per 2 persone 120 g di cous cous 200 g di tonno fresco 2 zucchine bianche 1 carota 1 cipollotto capperi spezie (paprika dolce, paprika forte, zenzero, pepe bianco) aneto olio Evo q.b Preparazione Portate a bollore 150 ml di acqua. Pesate 120 g di cous cous e aggiungete le spezie, l’aneto e un […]

Pancakes al cacao

Ingredienti per 9-10 pancakes 1 uovo intero 1 cucchiaio colmo di cacao amaro 1 cucchiaino di cremor tartaro 4 cucchiai di farina di tipo 2 2 cucchiaini di zucchero di canna 150 g di yogurt bianco al naturale 2 cucchiai di olio di semi di girasole Ingredienti per il condimento mandorle fragole miele composta di […]