Vellutata di asparagi bianchi, caprino e pinoli

Tempo di lettura: 2 minuti

12 Giugno 2018

Cerca anche nelle categorie:

Origini dell’Asparago bianco

Si tratta di una varietà di asparagi coltivati nei territori di Cartigliano, Cassola, Bassano del Grappa, Mussolente, Pove Del Grappa, Romano d’Ezzelino, Rosà, Rossano Veneto, Nove, Tezze sul Brenta, Marostica. Ha origine nel bacino del Mediterraneo e nell’Asia Minore. Le prime coltivazioni in Italia risalgono a 200 a.c. Durante il Medioevo venne utilizzato per le sue doti officinali.

Vellutata di asparagi bianchi, caprino e pinoliLa leggenda narra che l’asparago fu portato a Bassano del Grappa da Antonio di Padova che lo avrebbe diffuso per rabbonire Ezzelino da Romano. Nel 1980 si è costituito il consorzio di tutela dell’asparago bianco di Bassano per preservare e promuovere il marchio. Nel 2007 all’asparago bianco di Bassano è stato riconosciuto il marchio DOP.

Proprietà Nutrizionali

Gli asparagi contengono poche calorie e sono molto ricchi in vitamine (vitamina A, C, B9), minerali (Potassio, Fosforo, Calcio), antiossidanti e fibra.

Vellutata di asparagi bianchi, caprino e pinoliIn questo vegetale ritroviamo inoltre:
l’Asparagina: amminoacido dall’effetto diuretico e responsabile del forte odore dell’urina quando si mangiano gli asparagi; Rutina: un glicoside flavonoico che protegge i capillari in quanto ne rinforza le pareti; Glutatione: potente antiossidante in grado di eliminare sostanze dannose e radicali liberi.

Ingredienti utilizzati per la ricetta

Vellutata di asparagi bianchi, caprino e pinoli

  • 400 gr di asparai bianchi
  • una cipolla binaca
  • 2 spicchi  d’aglio
  • 160 gr di caprino
  • 6 patate piccole
  • 2 cucchiai di pinoli
  • un pezzetto di zenzero fresco, pepe
  • 2 fette di pane
  • olio evo q.b

Preparazione

Portate a bollore l’acqua leggermente salata in una pentola capiente e cuocete le patate e gli asparagi.

Vellutata di asparagi bianchi, caprino e pinoli Dato che le patate hanno un tempo di cottura differente iniziate a cuocerle prima degli asparagi. In ordine mettete a cuocere prima le patate, dopo 10 minuti aggiungete la parte più dura degli asparagi, dopo 7-8 minuti aggiungete anche le punte degli asparagi per un tempo totale di cottura di circa 20-25 minuti.

Vellutata di asparagi bianchi, caprino e pinoliNel frattempo in una padella antiaderente rosolate la cipolla, l’aglio, lo zenzero.

Vellutata di asparagi bianchi, caprino e pinoliSaltate per pochissimi minuti le patate e gli asparagi in padella e frullateli. Aggiungete nel frullatore anche il caprino insieme al pepe e un filo di olio evo.

Vellutata di asparagi bianchi, caprino e pinoliIn una padella antiaderente calda fate i crostini di pane e tostate per qualche secondo i pinoli. Infine versate la crema di asparagi sul piatto fondo e sopra decorate con i crostini e i pinoli.

Se ti è piaciuta la ricetta condividila

Vuoi iniziare un percorso nutrizionale?

Possiamo farlo insieme in modo semplice raggiungendo gli obiettivi.

La tua biologa nutrizionista a Taino in provincia di Varese

Questi Articoli sono pensati per te

Frittata sofficissima con spinaci

Ingredienti 200 g di spinaci lavati 2 uova 2 cucchiai di farina di miglio 3 cucchiai di yogurt scremato un pizzico di bicarbonato curcuma pepe origano olio EVO Preparazione Sbattere le uova con origano, pepe, curcuma, bicarbonato e olio. Aggiungere la farina di miglio, lo yogurt e continuare a mescolare fino ad ottenere un composto […]

Spigola al pangrattato aromatizzato alle erbe

Ingredienti 1 branzino pescato 80 g di pangrattato prezzemolo fresco spezie ed erbe aromatiche (pepe, aglio in polvere, cipolla in polvere, timo, maggiorana) 2 zucchine 1 peperone Olio EVO pizzico di sale Preparazione Unite il pangrattato, le spezie, le erbe aromatiche e aggiungete un filo d’olio EVO. Riempite il branzino con pangrattato aromatizzato e cuocetelo […]

Cous cous integrale con tonno scottato, olive nere e verdurine

Ingredienti per 2 persone 120 g di cous cous 200 g di tonno fresco 2 zucchine bianche 1 carota 1 cipollotto capperi spezie (paprika dolce, paprika forte, zenzero, pepe bianco) aneto olio Evo q.b Preparazione Portate a bollore 150 ml di acqua. Pesate 120 g di cous cous e aggiungete le spezie, l’aneto e un […]

Pancakes al cacao

Ingredienti per 9-10 pancakes 1 uovo intero 1 cucchiaio colmo di cacao amaro 1 cucchiaino di cremor tartaro 4 cucchiai di farina di tipo 2 2 cucchiaini di zucchero di canna 150 g di yogurt bianco al naturale 2 cucchiai di olio di semi di girasole Ingredienti per il condimento mandorle fragole miele composta di […]