Buone abitudini in quarantena

Tempo di lettura: 3 minuti

31 Marzo 2020

Cerca anche nelle categorie:

Abitudini in quarantena

Buone abitudini in quarantena

Da un giorno all’altro, senza avere alcun periodo di adattamento graduale, abbiamo dovuto cambiare le nostre abitudini. Questo ci ha creato qualche squilibrio anche nel rapporto con il cibo. Ci si ritrova così a mangiare male per colmare lo stress, per passare il tempo o semplicemente per trovare un pò di sollievo. Vediamo insieme cosa possiamo fare per ritrovare un corretto stile di vita.

Organizzazione delle giornate

Buone abitudini in quarantena

Per stare bene è importante organizzare le nostre giornate a prescindere dal fatto che fisicamente ci troviamo in casa tutti i giorni. Vi consiglio di dividere i giorni lavorativi da quelli feriali altrimenti le vostre giornate saranno monotone, poco produttive e perderete la cognizione del tempo. Nei giorni lavorativi svegliatevi allo stesso orario di quando andavate al lavoro e fissate piccoli obiettivi giornalieri. Questo vi aiuterà a tenere un ritmo e a diversificare le giornate.

Organizzazione dell’alimentazione

Buone abitudini in quarantena

Adesso più che mai è importante organizzare l’alimentazione, per evitare di uscire in continuazione a fare la spesa. Prima di fare la spesa è importante costruire un menù settimanale e fare una lista della spesa. L’istinto è quello di comprare cibo  ricco di energia e conservato in eccesso . Non c’è bisogno di fare scorte di biscotti, merendine e altri prodotti da forno. Contengono troppi zuccheri, acidi grassi poco salutari e soprattutto conservanti e additivi. Ora che c’è più tempo a disposizione si può utilizzare per cucinare dei dolci sani o dei prodotti da forno in casa. Attenzione però alla materia prima! Cercate di usare le farine meno raffinate e integrali. Capisco che l’istinto di sopravvivenza ci porta a scegliere cibi più ricchi di energia. Questo istinto andrebbe bene se fossimo in un periodo di carenza di cibo, ma ai giorni d’oggi in cui abbiamo cibo in abbondanza e siamo sedentari ci fa soltanto ammalare!

Pasti regolari

Buone abitudini in quarantena

Bisogna evitare di stuzzicare e cercare di fare dei pasti regolari. E’ importante iniziare la giornata con una colazione ricca di nutrienti e bilanciata. Si può mangiare una fetta di torta o dei biscotti integrali fatti in casa con una bevanda calda oppure yogurt con i cereali e la frutta fresca oppure delle fette biscottate integrali o del pane integrale con un pò di marmellata. Meglio variare spesso la colazione e seguire il proprio gusto. Consiglio di fare delle pause dal lavoro facendo degli spuntini con la frutta fresca o con lo yogurt. Per scandire meglio la giornata è utile fare una pausa più lunga a pranzo e a cena. A pranzo è meglio consumare carboidrati complessi. Possiamo cucinare della pasta integrale o dei cereali integrali e condirli con verdura saltata e olio extravergine di oliva. A cena invece possiamo variare le fonti proteiche alternando tra carne, pesce, uova, formaggi, legumi accompagnati sempre da verdura di stagione cruda e/o cotta. Ricordiamoci di fare un pasto libero a settimana concedendoci tutto ciò che ci piace, fa bene alle testa!

Nel prossimo articolo impareremo insieme a costruire un menù settimanale.

Vuoi iniziare un percorso nutrizionale?

Possiamo farlo insieme in modo semplice raggiungendo gli obiettivi.

La tua biologa nutrizionista a Taino in provincia di Varese

Questi Articoli sono pensati per te

Impara a trasmettere i tuoi Valori

Pensi di saper trasmettere i tuoi valori? Ci sono cose che ci appassionano, che ci rendono felici solo al pensiero e di cui parliamo a tutti. Animaletti pelosi, squadra del cuore o lavoro A volte ci capita di parlarne un po’ troppo senza pensare al nostro interlocutore. Diamo sfogo alle nostre emozioni e alle nostre […]

5 motivi per mangiare i legumi

Quante volte hai detto “non mi piacciono i legumi” oppure “non mangio i legumi perché mi gonfiano”? A volte è solo questione di abitudine. Se non sei abituata a mangiarli spesso è l’alimento più difficile da inserire in un piano nutrizionale. Cosa ti hanno fatto i legumi? Conosciamoli meglio Quando parlo di mangiare i legumi […]

Come organizzare i pasti della settimana

Non organizzare i pasti settimanali in cucina può essere la causa principale di uno scorretto stile alimentare. Per questo motivo è importante essere organizzati a partire dalla spesa. Se ogni volta che abbiamo fame, andassimo al supermercato il rischio di portare a casa più cibo del necessario sarebbe molto alto. Per organizzarci al meglio dobbiamo […]

Gestire il fallimento è la chiave del successo

Per raggiungere ogni obiettivo devi saper gestire il fallimento. Quando ti fissi un traguardo sai bene cosa vuoi raggiungere e se sei davvero organizzato saprai benissimo come raggiungerlo ma non contempliamo mai la possibilità di sbagliare. Questo perché siamo portati a pensare che la strada sia dritta fino all’arrivo. Ti sbagli di grosso. Oggi ti […]