Perdere peso dopo le feste, arriva la prova costume

Tempo di lettura: 2 minuti

30 Aprile 2019

Cerca anche nelle categorie:

Dimagrire velocemente

perdere peso dopo le feste, arriva la prova costume

Siamo invasi da soluzioni miracolose per la perdita di peso. Cibi, integratori e diete (uguali per tutti) che fanno miracoli. Chissà come mai questi miracoli accadono sempre dopo le feste! La risposta è semplice: dopo le abbuffate le persone si sentono in colpa e sono più suscettibili a proposte di rimedio facili e veloci. Il punto è che le aziende di marketing ci studiano sia prima che dopo le feste. Vogliamo continuare ad essere vittime di strategie di marketing oppure combattere per nutrirci in maniera corretta sempre?

Il significato delle feste

perdere peso dopo le feste, arriva la prova costume

Sembra che ormai sia ridotto soltanto a regali e cibo! Sempre di più siamo invasi da cibo legato alle feste: cioccolato, colombe etc. Ci vengono proposti ‘regali ideali’ e cibo in ogni angolo. C’è sempre più traffico creato da persone stressate che vanno a riempire i carrelli per le feste! Una volta finite, al posto di ritornare alla quotidianità pieni di energia ci si ritrova stressati dai chili di troppo e preoccupati per la prova costume.

Soluzione

perdere peso dopo le feste, arriva la prova costume

Bisogna prevenire, organizzarsi meglio ed essere più consapevoli. Sana nutrizione non vuol dire alternare periodi di aumento e riduzione del  peso. I nutrienti che troviamo nel cibo non hanno soltanto una funzione energetica, ma sono indispensabili per una buona salute. Non possiamo quindi puntare sempre solo sulla riduzione della quantità di cibo per qualche settimana. Dobbiamo mangiare meglio quotidianamente, fare una spesa più sana con cibi naturali, cucinare cibo fresco e sederci a tavola! Per avere un’alimentazione sana bisogna soddisfare il fabbisogno di frutta, verdura, cereali integrali, legumi, grassi buoni e fonti proteiche sane.

perdere peso dopo le feste, arriva la prova costume

La dieta deve essere corretta anche per l’ambiente, bisogna rispettare la stagionalità e promuovere una produzione a basso impatto ecologico. Non esistono cibi che fanno bene o male a priori! Dipende tutto dalla frequenza di consumo e come vengono inseriti all’interno di una dieta. Si tratta di trovare un equilibrio, avere un corretto rapporto con il cibo e rispettare le sue funzioni biologiche.

Mangiare sano è un diritto!

Se ti è piaciuto l’articolo, condividilo

Vuoi iniziare un percorso nutrizionale?

Possiamo farlo insieme in modo semplice raggiungendo gli obiettivi.

La tua biologa nutrizionista a Taino in provincia di Varese

Questi Articoli sono pensati per te

Impara a trasmettere i tuoi Valori

Pensi di saper trasmettere i tuoi valori? Ci sono cose che ci appassionano, che ci rendono felici solo al pensiero e di cui parliamo a tutti. Animaletti pelosi, squadra del cuore o lavoro A volte ci capita di parlarne un po’ troppo senza pensare al nostro interlocutore. Diamo sfogo alle nostre emozioni e alle nostre […]

5 motivi per mangiare i legumi

Quante volte hai detto “non mi piacciono i legumi” oppure “non mangio i legumi perché mi gonfiano”? A volte è solo questione di abitudine. Se non sei abituata a mangiarli spesso è l’alimento più difficile da inserire in un piano nutrizionale. Cosa ti hanno fatto i legumi? Conosciamoli meglio Quando parlo di mangiare i legumi […]

Come organizzare i pasti della settimana

Non organizzare i pasti settimanali in cucina può essere la causa principale di uno scorretto stile alimentare. Per questo motivo è importante essere organizzati a partire dalla spesa. Se ogni volta che abbiamo fame, andassimo al supermercato il rischio di portare a casa più cibo del necessario sarebbe molto alto. Per organizzarci al meglio dobbiamo […]

Gestire il fallimento è la chiave del successo

Per raggiungere ogni obiettivo devi saper gestire il fallimento. Quando ti fissi un traguardo sai bene cosa vuoi raggiungere e se sei davvero organizzato saprai benissimo come raggiungerlo ma non contempliamo mai la possibilità di sbagliare. Questo perché siamo portati a pensare che la strada sia dritta fino all’arrivo. Ti sbagli di grosso. Oggi ti […]