Come portare a termine una dieta

Tempo di lettura: 2 minuti

14 Novembre 2019

Cerca anche nelle categorie:

All’inizio di un percorso nutrizionale tutte le persone sono convinte di farcela. Ma a un certo punto succede qualcosa e si perde l’equilibrio! Ecco i miei consigli:

Non sottovalutare la testa

Spesso si pensa che per fare un percorso nutrizionale basta essere razionali, motivati e avere tanta volontà. Si sbaglia perché c’è una parte del nostro cervello inconscia che non riusciamo a controllare. Essa comanda le nostre azioni ripetute ogni giorno senza nemmeno pensarci; è legata al ricordo, all’emozione e al nostro essere fin da piccoli. Il primo step quindi non è razionale, bisogna diventare consapevoli sul fatto che esiste una parte del nostro cervello inconscia che bisogna esplorare, osservare, capire e grazie all’aiuto di esperti farsi aiutare a trovare delle strategie di cambiamento. Bisogna lavorare sulle abitudini e cercare di capire qual’è il significato di un abitudine!

Non esitare a chiedere aiuto

Se cambiare alimentazione fosse facile, non esisterebbe un percorso di studi per diventare esperti in nutrizione. Ogni giorno siamo sommersi di notizie sull’alimentazione che sempre di più confondono le persone interessate all’argomento. Quindi se a un certo punto del percorso nutrizionale succede qualcosa che ti fa perdere l’equilibrio chiedi aiuto al nutrizionista.  Non aspettare la prossima visita di controllo, altrimenti potrebbe essere troppo tardi! Insieme all’esperto si trovano delle soluzioni personalizzate che ti aiutano a superare i primi ostacoli e a ritrovare l’equilibrio senza fare danni.

Non pensare a un percorso breve

Il nostro corpo si trasforma negli anni ed è frutto di esperienze passate, di stili alimentari e di stili di vita mantenuti a lungo termine. Perché allora speriamo di raggiungere risultati duraturi  in breve tempo? Non siamo capaci di seguire uno schema a lungo termine e soprattutto non possiamo pretendere di mantenere i risultati ottenuti ritornando allo stile alimentare precedente. Il nostro corpo si adatta e l’adattamento ha bisogno di tempo, non basta sicuramente un mese! Per raggiungere risultati duraturi bisogna trasformare l’azione pensata del seguire una dieta in azione spontanea non pensata di scelte alimentari sane. Sicuramente non è facile, ma si può assolutamente fare!

Vuoi iniziare un percorso nutrizionale?

Possiamo farlo insieme in modo semplice raggiungendo gli obiettivi.

La tua biologa nutrizionista a Taino in provincia di Varese

Questi Articoli sono pensati per te

Impara a trasmettere i tuoi Valori

Pensi di saper trasmettere i tuoi valori? Ci sono cose che ci appassionano, che ci rendono felici solo al pensiero e di cui parliamo a tutti. Animaletti pelosi, squadra del cuore o lavoro A volte ci capita di parlarne un po’ troppo senza pensare al nostro interlocutore. Diamo sfogo alle nostre emozioni e alle nostre […]

5 motivi per mangiare i legumi

Quante volte hai detto “non mi piacciono i legumi” oppure “non mangio i legumi perché mi gonfiano”? A volte è solo questione di abitudine. Se non sei abituata a mangiarli spesso è l’alimento più difficile da inserire in un piano nutrizionale. Cosa ti hanno fatto i legumi? Conosciamoli meglio Quando parlo di mangiare i legumi […]

Come organizzare i pasti della settimana

Non organizzare i pasti settimanali in cucina può essere la causa principale di uno scorretto stile alimentare. Per questo motivo è importante essere organizzati a partire dalla spesa. Se ogni volta che abbiamo fame, andassimo al supermercato il rischio di portare a casa più cibo del necessario sarebbe molto alto. Per organizzarci al meglio dobbiamo […]

Gestire il fallimento è la chiave del successo

Per raggiungere ogni obiettivo devi saper gestire il fallimento. Quando ti fissi un traguardo sai bene cosa vuoi raggiungere e se sei davvero organizzato saprai benissimo come raggiungerlo ma non contempliamo mai la possibilità di sbagliare. Questo perché siamo portati a pensare che la strada sia dritta fino all’arrivo. Ti sbagli di grosso. Oggi ti […]