Tempo di lettura: 2 minuti
Cerca anche nelle categorie:
All’inizio di un percorso nutrizionale tutte le persone sono convinte di farcela. Ma a un certo punto succede qualcosa e si perde l’equilibrio! Ecco i miei consigli:
Non sottovalutare la testa
Spesso si pensa che per fare un percorso nutrizionale basta essere razionali, motivati e avere tanta volontà. Si sbaglia perché c’è una parte del nostro cervello inconscia che non riusciamo a controllare. Essa comanda le nostre azioni ripetute ogni giorno senza nemmeno pensarci; è legata al ricordo, all’emozione e al nostro essere fin da piccoli. Il primo step quindi non è razionale, bisogna diventare consapevoli sul fatto che esiste una parte del nostro cervello inconscia che bisogna esplorare, osservare, capire e grazie all’aiuto di esperti farsi aiutare a trovare delle strategie di cambiamento. Bisogna lavorare sulle abitudini e cercare di capire qual’è il significato di un abitudine!
Non esitare a chiedere aiuto
Se cambiare alimentazione fosse facile, non esisterebbe un percorso di studi per diventare esperti in nutrizione. Ogni giorno siamo sommersi di notizie sull’alimentazione che sempre di più confondono le persone interessate all’argomento. Quindi se a un certo punto del percorso nutrizionale succede qualcosa che ti fa perdere l’equilibrio chiedi aiuto al nutrizionista. Non aspettare la prossima visita di controllo, altrimenti potrebbe essere troppo tardi! Insieme all’esperto si trovano delle soluzioni personalizzate che ti aiutano a superare i primi ostacoli e a ritrovare l’equilibrio senza fare danni.
Non pensare a un percorso breve
Il nostro corpo si trasforma negli anni ed è frutto di esperienze passate, di stili alimentari e di stili di vita mantenuti a lungo termine. Perché allora speriamo di raggiungere risultati duraturi in breve tempo? Non siamo capaci di seguire uno schema a lungo termine e soprattutto non possiamo pretendere di mantenere i risultati ottenuti ritornando allo stile alimentare precedente. Il nostro corpo si adatta e l’adattamento ha bisogno di tempo, non basta sicuramente un mese! Per raggiungere risultati duraturi bisogna trasformare l’azione pensata del seguire una dieta in azione spontanea non pensata di scelte alimentari sane. Sicuramente non è facile, ma si può assolutamente fare!