A Pasqua goditi il pranzo in famiglia senza pensieri

Tempo di lettura: 2 minuti

26 Marzo 2018

Cerca anche nelle categorie:

A Pasqua hai paura di rovinare tuo percorso nutrizionale?

Hai intrapreso un percorso nutrizionale e le feste costituiscono un motivo di preoccupazione? Hai paura di buttare all’aria tutto quello che hai costruito con tanta fatica nel tempo? Spaventato da questo vorresti isolarti oppure ti piacerebbe monitorare e controllare tutto quello che viene messo a tavola il giorno di Pasqua?

A Pasqua goditi il pranzo in famiglia senza pensieri Tranquillo/a, innanzitutto vuol dire che sei consapevole del tuo comportamento relativamente al banchetto, ma non è corretto dare la colpa agli altri che hanno portato e/o preparato le pietanze, incolpandoli di non aver rispettato il momento delicato in cui ti trovi. Cerchiamo invece di capire che cosa potresti fare per affrontare in modo sereno le feste.

Conosci te stesso e  scegli consapevolmente una soluzione adeguata

A Pasqua goditi il pranzo in famiglia senza pensieriIn primis è importante capire a che punto ti trovi con il tuo percorso.

  1. Se ti limiti soltanto a seguire uno schema scritto molto probabilmente durante le feste perderai il controllo perché non sai ancora essere autonomo nelle tue scelte nutrizionali. In questo caso lasciati andare e goditi il pranzo pasquale senza paura di ingrassare o di rovinare tutto. Con un pranzo non succede nulla, quindi è inutile che ti senti in colpa. Semplicemente una volta finite le feste ritorni a seguire il tuo schema nutrizionale. E’ importante in questo caso non utilizzare come scusa le feste per abbandonare definitivamente il percorso.
  2. Se invece il successo durante il percorso nutrizionale è dato anche dal tuo comportamento in piena autonomia senza il bisogno di dover guardare soltanto uno schema, allora saprai gestirti anche quando sarai esposto davanti una grande quantità di cibo come durante feste. In questo caso il controllo deriva dalla conoscenza dei nutrienti e di come bilanciarli tra di loro; dalla capacità di scegliere la giusta quantità di tutto quello che è presente a tavola (un pò di tutto); dalla capacità di capire che a Pasqua non ci si trova solo per abbuffarsi ma soprattutto per il piacere di condividere il pranzo in famiglia. Comportandosi in questo modo ovviamente non porta ad avere chili in meno perché sei stato bravo in un giorno di festa, ma può farti semplicemente sentire meglio.

Ad ogni modo in entrambi i casi mangerai un pochino di più in termini di quantità e magari avrai una qualità diversa da quella di tutti i giorni, ma non importa perché si tratta un’eccezione che non influisce sui risultati a lungo termine.

Se ti è servito il ragionamento aiutami a condividere questo articolo.

Buona Pasqua da Nutrifitness

Vuoi iniziare un percorso nutrizionale?

Possiamo farlo insieme in modo semplice raggiungendo gli obiettivi.

La tua biologa nutrizionista a Taino in provincia di Varese

Questi Articoli sono pensati per te

Impara a trasmettere i tuoi Valori

Pensi di saper trasmettere i tuoi valori? Ci sono cose che ci appassionano, che ci rendono felici solo al pensiero e di cui parliamo a tutti. Animaletti pelosi, squadra del cuore o lavoro A volte ci capita di parlarne un po’ troppo senza pensare al nostro interlocutore. Diamo sfogo alle nostre emozioni e alle nostre […]

5 motivi per mangiare i legumi

Quante volte hai detto “non mi piacciono i legumi” oppure “non mangio i legumi perché mi gonfiano”? A volte è solo questione di abitudine. Se non sei abituata a mangiarli spesso è l’alimento più difficile da inserire in un piano nutrizionale. Cosa ti hanno fatto i legumi? Conosciamoli meglio Quando parlo di mangiare i legumi […]

Come organizzare i pasti della settimana

Non organizzare i pasti settimanali in cucina può essere la causa principale di uno scorretto stile alimentare. Per questo motivo è importante essere organizzati a partire dalla spesa. Se ogni volta che abbiamo fame, andassimo al supermercato il rischio di portare a casa più cibo del necessario sarebbe molto alto. Per organizzarci al meglio dobbiamo […]

Gestire il fallimento è la chiave del successo

Per raggiungere ogni obiettivo devi saper gestire il fallimento. Quando ti fissi un traguardo sai bene cosa vuoi raggiungere e se sei davvero organizzato saprai benissimo come raggiungerlo ma non contempliamo mai la possibilità di sbagliare. Questo perché siamo portati a pensare che la strada sia dritta fino all’arrivo. Ti sbagli di grosso. Oggi ti […]