La vitamina C è una vitamina idrosolubile. Poiché il nostro corpo non la produce e non può essere accumulata nell’organismo, bisogna assumerla quotidianamente attraverso una corretta nutrizione.
Funzioni
Partecipa a diverse reazioni metaboliche e svolge una funzione essenziale per la crescita e riparazione di molti tessuti (ossa, denti, pelle, cartilagine). Agisce da antiossidante, riduce quindi la formazione di radicali liberi, contrasta l’invecchiamento e ci aiuta a prevenire diverse patologie. Aiuta ad assorbire meglio il ferro non-eme che troviamo in alcuni cibi vegetali (fagioli, spinaci, quinoa). E’ una buona abitudine condire gli alimenti vegetali ricchi di ferro con del limone fresco spremuto al momento, per assorbire meglio il ferro a livello intestinale.
Cibi ricchi in Vitamina C
In natura abbiamo diverse fonti di vitamina C. Non solo le arance, ma tutti gli agrumi sono ottime fonti di vitamina C, insieme a pomodori, fragole, peperoni, patate, broccoli, melanzane, fave, cavolini di Bruxelles e kiwi.
E’ importante non esporre la verdure a cotture troppo prolungate, a temperature alte e/o conservarle troppo nel tempo poiché si tratta una vitamina sensibile alle alte temperature ed essendo solubile si perde facilmente nell’acqua di cottura! Per ottenere un maggiore introito di vitamina C si consiglia di utilizzare le cotture al vapore oppure di cuocere le verdure in un tempo breve (devono rimanere croccanti) in acqua.
Se invece fate un estratto di frutta e verdura ricca in vitamina C cercate di non conservarlo troppo nel tempo, meglio subito appena fatto!
Se ti è piaciuto l’articolo, condividilo
Condividi l'articolo
Vuoi iniziare un percorso nutrizionale?
Possiamo farlo insieme in modo semplice raggiungendo gli obiettivi.
Se sei qui il tuo cambiamento è già iniziato ma per cambiare alimentazione voglio farti una premessa importante. Prima di iniziare un percorso nutrizionale voglio che tu parta con il giusto atteggiamento! Solitamente dopo essermi presentata e aver accolto la persona in studio sorrido e chiedo “come posso aiutare?” Spesso e volentieri ricevo una risposta […]
Quante volte hai sentito parlare del “diario alimentare”? E’ una lista di tutti i cibi che hai mangiato in un determinato periodo. Ma serve davvero? Vediamo nel dettaglio come funziona! La tua nutrizionista ti avrà chiesto di fare 5 giorni di diario alimentare per tenere traccia di tutti i cibi che mangi nei giorni prima […]
Tutti abbiamo creato una routine mattutina ma spesso non lo sappiamo e non le diamo abbastanza importanza. Ogni giorno ti svegli e hai degli automatismi scelti o inconsci che ripeti tutte le mattine. Ottimizzi il tuo tempo o fai solo tutto più in fretta? Creare una routine mattutina perfetta è più facile di quanto pensi. […]
Ogni giorno della nostra vita prendiamo decisioni, compiamo delle azioni che cambiano anche di poco il corso della nostra vita. Quando vengono reiterate nel tempo le chiamiamo abitudini. Non voglio parlarti di cosa è bene e cosa è male perché lo sai benissimo. Devo dirti io che fumare fa male? Però spesso nel corso della […]