La tua abitudine, fattore che aumenta o riduce il tuo rischio di cancro

Tempo di lettura: 1 minuto

15 Novembre 2016

Cerca anche nelle categorie:

Diverse Evidenze Scientifiche hanno dimostrato l’importanza di un corretto stile di vita nella prevenzione dei tumori.

La patologia oncologica è multifattoriale, ovvero dipende da: genetica, fattori comportamentali, ambientali, nutrizionali, consumo di alcol, percentuale di grasso corporeo e attività fisica.

Ecco a voi una meta-analisi che ha analizzato diversi studi scientifici, evidenziando i fattori che influenzano lo sviluppo e l’arresto della patologia oncologica.

La Review Alcoholic beverages, obesity, physical activity and other nutritional factors, and cancer risk: A review of the evidence di P. Latino- Martel et. al. (2016), analizza il rapporto tra consumo di bevande alcoliche, obesità, attività fisica, scelte alimentari e rischio di cancro. In questo studio un gruppo di esperti hanno valutato un vasto numero di evidenze scientifiche a partire dal 2006 fino al 2014. I dati analizzati evidenziano ben 150 correlazioni tra fattori nutrizionali e/o ambientali e rischio di diversi tipi di cancro.

FATTORI NUTRIZIONALI, COMPORTAMENTALI, AMBIENTALI

La tua abitudine, fattore che aumenta o riduce il tuo rischio di cancro

– Tra i fattori che promuovono la crescita e la proliferazione di cellule maligne troviamo: bevande alcoliche, sovrappeso, obesità, carne rossa, carni lavorate, sale e cibi salati e integratori di beta-carotene.

La tua abitudine, fattore che aumenta o riduce il tuo rischio di cancro

– Al contrario aiutano a ridurre il rischio di cancro la costante attività fisica, il consumo quotidiano di frutta e verdura, il constante introito di fibra alimentare, i probiotici (yogurt) e l’allattamento al seno.

Le strategie di prevenzione si basano sulla capacità di diversi fattori di aumentare o diminuire il rischio di cancro.

Per prevenire è necessario ridurre il consumo di bevande alcoliche, avere una dieta sana, equilibrata e varia, essere quotidianamente attivi e promuovere l’allattamento al seno.

Vuoi iniziare un percorso nutrizionale?

Possiamo farlo insieme in modo semplice raggiungendo gli obiettivi.

La tua biologa nutrizionista a Taino in provincia di Varese

Questi Articoli sono pensati per te

Impara a trasmettere i tuoi Valori

Pensi di saper trasmettere i tuoi valori? Ci sono cose che ci appassionano, che ci rendono felici solo al pensiero e di cui parliamo a tutti. Animaletti pelosi, squadra del cuore o lavoro A volte ci capita di parlarne un po’ troppo senza pensare al nostro interlocutore. Diamo sfogo alle nostre emozioni e alle nostre […]

5 motivi per mangiare i legumi

Quante volte hai detto “non mi piacciono i legumi” oppure “non mangio i legumi perché mi gonfiano”? A volte è solo questione di abitudine. Se non sei abituata a mangiarli spesso è l’alimento più difficile da inserire in un piano nutrizionale. Cosa ti hanno fatto i legumi? Conosciamoli meglio Quando parlo di mangiare i legumi […]

Come organizzare i pasti della settimana

Non organizzare i pasti settimanali in cucina può essere la causa principale di uno scorretto stile alimentare. Per questo motivo è importante essere organizzati a partire dalla spesa. Se ogni volta che abbiamo fame, andassimo al supermercato il rischio di portare a casa più cibo del necessario sarebbe molto alto. Per organizzarci al meglio dobbiamo […]

Gestire il fallimento è la chiave del successo

Per raggiungere ogni obiettivo devi saper gestire il fallimento. Quando ti fissi un traguardo sai bene cosa vuoi raggiungere e se sei davvero organizzato saprai benissimo come raggiungerlo ma non contempliamo mai la possibilità di sbagliare. Questo perché siamo portati a pensare che la strada sia dritta fino all’arrivo. Ti sbagli di grosso. Oggi ti […]