Quanta e quale attività fisica per perdere peso?

Tempo di lettura: 2 minuti

3 Gennaio 2018

Cerca anche nelle categorie:

Attività Fisica

L’esercizio fisico gioca un ruolo importante nell’aumento del dispendio energetico giornaliero. Aumentare il dispendio energetico aiuta a prevenire l’aumento di peso a lungo termine e a ridurre la massa grassa qualora fosse in eccesso. Altri effetti positivi dell’attività fisica sono il potenziamento del sistema cardiovascolare, il miglioramento della sensibilità insulinica insieme a tantissimi adattamenti a carico di tutti gli apparati.

Quanta e quale attività fisica per perdere peso

Quale attività fisica?

Sono importanti sia l’allenamento aerobico che di resistenza. L’esercizio aerobico è importante per la salute cardiovascolare, è efficiente per perdita di massa grassa grazie all’utilizzo di substrati energetici. L’esercizio di resistenza contribuisce ad aumentare la massa muscolare, innalzando così il metabolismo basale che dipende strettamente dalla quantità di massa muscolare; migliora inoltre il metabolismo osseo aumentando la densità minerale (molto importante nelle donne che sono più a rischio di osteoporosi). Complessivamente l’esercizio fisico tira su il morale, migliora il senso del controllo e del benessere in generale.

Quanta e quale attività fisica per perdere peso

Raccomandazioni dell’ American College of Sports Medicine.

L’attività fisica con una durata

  • < 150 minuti/settimana ha pochissimo effetto sulla perdita di peso
  •  >150 minuti/settimana può portare a una perdita di peso di circa 2-3 kg
  • tra 225 e 420 minuti/settimana può portare a una perdita di peso che varia tra i 5 e i 7,5 kg
  •  tra 150 e 250 minuti/settimana aiuta prevenire l’aumento di peso

Se l’obiettivo quindi è la perdita di peso si consiglia di superare i 150 minuti di attività fisica a settimana; si può prolungare la durata e l’intensità a seconda del peso che si vuole perdere; se invece l’obiettivo è mantenere stabile il peso bisogna cercare di rimanere tra i 150 e 250 minuti a settimana. E’ preferibile alternare tra attività fisica aerobica e di resistenza per rendere di qualità l’allenamento! E’ fondamentale ricordarsi di ottimizzare i risultati dell’allenamento attraverso un’adeguata nutrizione.

Attenzione, i risultati migliori sono quelli raggiunti a lungo termine attraverso una sana abitudine. Quindi abbi pazienza, mantieni la costanza quotidianamente sia nel movimento che nella nutrizione per trovare il tuo giusto equilibrio. Questo ti permetterà di raggiungere i tuoi obiettivi pur facendo qualche eccezione!

Se ti è piaciuto l’articolo, condividilo.

Vuoi iniziare un percorso nutrizionale?

Possiamo farlo insieme in modo semplice raggiungendo gli obiettivi.

La tua biologa nutrizionista a Taino in provincia di Varese

Questi Articoli sono pensati per te

Impara a trasmettere i tuoi Valori

Pensi di saper trasmettere i tuoi valori? Ci sono cose che ci appassionano, che ci rendono felici solo al pensiero e di cui parliamo a tutti. Animaletti pelosi, squadra del cuore o lavoro A volte ci capita di parlarne un po’ troppo senza pensare al nostro interlocutore. Diamo sfogo alle nostre emozioni e alle nostre […]

5 motivi per mangiare i legumi

Quante volte hai detto “non mi piacciono i legumi” oppure “non mangio i legumi perché mi gonfiano”? A volte è solo questione di abitudine. Se non sei abituata a mangiarli spesso è l’alimento più difficile da inserire in un piano nutrizionale. Cosa ti hanno fatto i legumi? Conosciamoli meglio Quando parlo di mangiare i legumi […]

Come organizzare i pasti della settimana

Non organizzare i pasti settimanali in cucina può essere la causa principale di uno scorretto stile alimentare. Per questo motivo è importante essere organizzati a partire dalla spesa. Se ogni volta che abbiamo fame, andassimo al supermercato il rischio di portare a casa più cibo del necessario sarebbe molto alto. Per organizzarci al meglio dobbiamo […]

Gestire il fallimento è la chiave del successo

Per raggiungere ogni obiettivo devi saper gestire il fallimento. Quando ti fissi un traguardo sai bene cosa vuoi raggiungere e se sei davvero organizzato saprai benissimo come raggiungerlo ma non contempliamo mai la possibilità di sbagliare. Questo perché siamo portati a pensare che la strada sia dritta fino all’arrivo. Ti sbagli di grosso. Oggi ti […]