E’ una pianta di origine Americana , portata in Europa nei primi anni del ‘600. Esistono due varietà: una bianca precoce che troviamo in commercio da fine agosto e una bordeaux disponibile da ottobre fino a inizio primavera.
E’ caratterizzato da un ridotto contenuto calorico grazie al suo contenuto in fibre e proteine. L’inulina che troviamo nel topinambùr é una fibra che conferisce il sapore dolce, è importante per l’equilibrio della flora batterica e per ridurre la produzione di gas a livello intestinale. Viene chiamato il carciofo di Gerusalemme per il suo sapore simile al carciofo. In cucina può essere consumato crudo in insalata oppure cotto (al forno, sotto forma di vellutata, zuppa oppure saltato in padella).
Patate Viola
Sono più farinose, hanno dimensioni più piccole rispetto alle patate gialle e il sapore ricorda le castagne. Il colore viola le distingue dalle patate comuni e sta a indicare la presenza di antocianine. Quest’ultime fanno parte della famiglia dei flavonoidi e sono dei forti antiossidanti, che aiutano a combattere la produzione di radicali liberi e quindi l’invecchiamento cellulare. Le patate viola possono essere utilizzate in cucina come le altre patate (al forno, bollite, saltate etc).
Ingredienti utilizzati per la ricetta (per 2 persone)
400 gr di coscia di pollo
una testa di cavolfiore
4 topinambur bordeaux
4 patate viola piccole
4 fette biscottate integrali
spezie ed erbe aromatiche (curcuma, pepe, paprika dolce e affumicata, salvia essiccata, dragoncello, timo)
10 mandorle
olio evo
Preparazione
Portate a bollore l’acqua in pentola ampia e cuocete insieme per 15 minuti il cavolfiore, le patate viola e il topinambur.
Nel frattempo togliete la pelle dalla coscia di pollo e conditela con pepe, paprika dolce, affumicata, curcuma, salvia essiccata, dragoncello, timo e disponetela al centro di una teglia rivestita da carta da forno.
A parte triturate le fette biscottate integrali con mandorle, paprika, pepe e salvia.
Tagliate le patate e il topinambur a cubetti e disponete le verdure ai lati della teglia a circondare la coscia di pollo.
Alla fine coprite con il pan grattato fatto in casa con le fette biscottate, aggiungete un pizzico di sale e irrorate di olio evo. Infornate per 60 minuti a 180°.
Se ti è piaciuta la ricetta condividila.
Condividi l'articolo
Vuoi iniziare un percorso nutrizionale?
Possiamo farlo insieme in modo semplice raggiungendo gli obiettivi.
Ingredienti 200 g di spinaci lavati 2 uova 2 cucchiai di farina di miglio 3 cucchiai di yogurt scremato un pizzico di bicarbonato curcuma pepe origano olio EVO Preparazione Sbattere le uova con origano, pepe, curcuma, bicarbonato e olio. Aggiungere la farina di miglio, lo yogurt e continuare a mescolare fino ad ottenere un composto […]
Ingredienti 1 branzino pescato 80 g di pangrattato prezzemolo fresco spezie ed erbe aromatiche (pepe, aglio in polvere, cipolla in polvere, timo, maggiorana) 2 zucchine 1 peperone Olio EVO pizzico di sale Preparazione Unite il pangrattato, le spezie, le erbe aromatiche e aggiungete un filo d’olio EVO. Riempite il branzino con pangrattato aromatizzato e cuocetelo […]
Cous cous integrale con tonno scottato, olive nere e verdurine
Ingredienti per 2 persone 120 g di cous cous 200 g di tonno fresco 2 zucchine bianche 1 carota 1 cipollotto capperi spezie (paprika dolce, paprika forte, zenzero, pepe bianco) aneto olio Evo q.b Preparazione Portate a bollore 150 ml di acqua. Pesate 120 g di cous cous e aggiungete le spezie, l’aneto e un […]
Ingredienti per 9-10 pancakes 1 uovo intero 1 cucchiaio colmo di cacao amaro 1 cucchiaino di cremor tartaro 4 cucchiai di farina di tipo 2 2 cucchiaini di zucchero di canna 150 g di yogurt bianco al naturale 2 cucchiai di olio di semi di girasole Ingredienti per il condimento mandorle fragole miele composta di […]