Petto di pollo marinato con funghi cremosi e chips di patate

Tempo di lettura: 3 minuti

5 Novembre 2017

Cerca anche nelle categorie:

Rotazione delle fonti proteiche nella costruzione di piatti bilanciati

Le proteine sono macro-nutrienti essenziali per il nostro corpo. Ognuno di noi ha il proprio fabbisogno proteico giornaliero che dipende da: peso, età, attività fisica svolta, quantità di massa muscolare etc. Le maggiori fonti proteiche sono: carne, pesce, uova, latte, yogurt, formaggi, legumi. Se li esaminiamo ognuno di questi alimenti ha una composizione differente ed è per questo si consiglia di alternare durante la settimana le fonti proteiche.

Descrizione del piatto

Si tratta di un piatto bilanciato in quanto contiene carboidrati, proteine, grassi, fibra e micronutrienti equilibrati tra di loro. Come fonte di carboidrati sono state scelte le patate, come fonte proteica  il petto di pollo povero di grassi saturi e come fonte di grassi l’olio evo. Per aumentare l’introito di fibra è stata scelta la verdura di stagione (funghi, porro, carota, aglio) ricca anche di vitamine e minerali. La scelta di alimenti ricchi di nutrienti, bilanciati tra di loro e in grado di soddisfare il fabbisogno energetico aumentano la qualità nutrizionale del piatto.

Ingredienti della ricetta per 2 persone

  • spezie (pepe, zenzero in polvere, curcuma fresca)
  • erbe aromatiche (salvia e rosmarino)
  • un limone intero
  •  300 gr di petto di pollo
  • 400 gr di patate rosse
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 400 gr di funghi pioppini
  • un porro
  • una carota
  • uno spicchio di aglio
  • vino bianco
  • besciamella vegetale fatta in casa (300 ml di latte di soia, un cucchiaio di olio evo, 25 gr di farina integrale di farro, un pizzico di noce moscata, sale e pepe).

Ricetta: petto di pollo marinato con funghi cremosi e chips di patate

Marinatura del petto di pollo

Come prima cosa marinate il petto di pollo (più lo lasciate marinare più diventa gustoso e morbido!). In un piatto fondo disponete alla base pepe, zenzero in polvere, buccia di limone e curcuma fresca grattugiata; adagiate sopra la base il petto di pollo e ripetete lo stesso procedimento per coprire l’altro lato del petto di pollo. Spremete un limone e e con il succo coprite il petto di pollo; lasciate marinare per 2 ore circa in frigorifero (la durata della marinatura può variare a seconda del tempo a disposizione).

Ricetta: petto di pollo marinato con funghi cremosi e chips di patate

Chips di patate rosse

Basta tagliare le patate rosse piccole in rondelle sottili, disporle in una teglia ampia con sopra rosmarino e olio e infornare a 200 gradi per 15-20 minuti fino a formare delle chips croccanti.

Ricetta: petto di pollo marinato con funghi cremosi e chips di patate

Funghi

Iniziate a fare un soffritto veloce con un porro tagliato a rondelle, un spicchio d’aglio in camicia che toglierete dopo e una carota; aggiungete i funghi, saltateli per 2 minuti a fuoco medio e sfumate con vino bianco.

Besciamella

In una casseruola versate il latte di soia, la farina, l’olio, la noce moscata, il pepe e continuate a mescolare con una frusta per evitare la formazione di grumi; fate sobbollire per 3-4 minuti fino a quando si raggiunge la consistenza giusta. Una volta pronta versare la crema dentro i funghi in padella e impiattate usando la fantasia.

Anche l’occhio vuole la sua parte. Ricordiamoci che la vista è la prima esperienza con il cibo!

Vuoi iniziare un percorso nutrizionale?

Possiamo farlo insieme in modo semplice raggiungendo gli obiettivi.

La tua biologa nutrizionista a Taino in provincia di Varese

Questi Articoli sono pensati per te

Frittata sofficissima con spinaci

Ingredienti 200 g di spinaci lavati 2 uova 2 cucchiai di farina di miglio 3 cucchiai di yogurt scremato un pizzico di bicarbonato curcuma pepe origano olio EVO Preparazione Sbattere le uova con origano, pepe, curcuma, bicarbonato e olio. Aggiungere la farina di miglio, lo yogurt e continuare a mescolare fino ad ottenere un composto […]

Spigola al pangrattato aromatizzato alle erbe

Ingredienti 1 branzino pescato 80 g di pangrattato prezzemolo fresco spezie ed erbe aromatiche (pepe, aglio in polvere, cipolla in polvere, timo, maggiorana) 2 zucchine 1 peperone Olio EVO pizzico di sale Preparazione Unite il pangrattato, le spezie, le erbe aromatiche e aggiungete un filo d’olio EVO. Riempite il branzino con pangrattato aromatizzato e cuocetelo […]

Cous cous integrale con tonno scottato, olive nere e verdurine

Ingredienti per 2 persone 120 g di cous cous 200 g di tonno fresco 2 zucchine bianche 1 carota 1 cipollotto capperi spezie (paprika dolce, paprika forte, zenzero, pepe bianco) aneto olio Evo q.b Preparazione Portate a bollore 150 ml di acqua. Pesate 120 g di cous cous e aggiungete le spezie, l’aneto e un […]

Pancakes al cacao

Ingredienti per 9-10 pancakes 1 uovo intero 1 cucchiaio colmo di cacao amaro 1 cucchiaino di cremor tartaro 4 cucchiai di farina di tipo 2 2 cucchiaini di zucchero di canna 150 g di yogurt bianco al naturale 2 cucchiai di olio di semi di girasole Ingredienti per il condimento mandorle fragole miele composta di […]