La quinoa è uno pseudocereale, fornisce una farina contenenteamido e si distingue dagli altri cereali per il suo contenuto proteico e l’assenza totale di glutine. Era considerato un alimento base degli Inca, che la consideravano madre di tutti i semi proprio per il suo contenuto proteico. Grazie alla sua composizione nutrizionale è adatta a celiaci, che devono escludere il glutine dalla propria dieta, ma anche a pazienti con diabete e in sovrappeso, in quanto risulta meno calorica rispetto ad altri cereali.
Piatto unico o bilanciato?
Per piatto unico si intende un piatto contenente tutti i nutrienti quali: carboidrati, proteine, grassi, fibra, vitamine, minerali, antiossidanti. Si tratta di un piatto bilanciato in cui il 45-60% è coperto da carboidrati, il 15-25% da proteine e il 25-35% da grassi. A seconda dei fabbisogni della persona ci si muove all’interno delle percentuali.
Il ruolo della verdura nei pasti
La verdura oltre ad essere di stagione deve essere presente nel nostro piatto in un’adeguata quantità per poter soddisfare il fabbisogno di fibra nell’arco della giornata. Come sono essenziali carboidrati, grassi e proteine lo sono anche la fibra e i micronutrienti. Bisogna fare attenzione a non andare mai incontro ad una carenza di nutrienti! Oltre ad essere una buona fonte di nutrienti la verdura promuove la masticazione e la sazietà grazie al suo contenuto di fibra e al volume che occupa nel tratto gastrointestinale; riduce la velocità di assorbimento dei carboidrati a livello intestinale contribuendo alla stabilità glicemica e insulinemica dopo i pasti. Infine non dobbiamo dimenticarci che un adeguato introito di fibra promuove un corretto sviluppo e mantenimento della flora batterica intestinale, in quanto prebiotico.
Ingredienti per la ricetta di oggi
450 gr di zucca piacentina o delica con la buccia
un pezzetto di curcuma fresca, pepe
120 gr di quinoa tricolore lavata
1/2 cipolla di tropea
1 carota
2 cucchiai di olio evo
succo di 1/2 limone e 1/2 arancia
380 gr di tranci di tonno fresco
acqua
Preparazione
Portate a bollore l’acqua in una pentola e cuocete la zucca insieme al pezzetto di curcuma fresca per 15-20 minuti circa (attenzione non fatela diventare troppo morbida).
Spremete il limone e l’arancia e mettete a marinare i tranci nel loro succo.
Pesate la quinoa e sciacquatela bene sotto l’acqua. In una padella antiaderente iniziate a fare un soffritto veloce con la cipolla, la carota, un cucchiaio di olio; aggiungete la quinoa (potete sfumare di vino bianco se vi piace), rosolatela per 2 minuti e aggiungete acqua di cottura della zucca e curcuma per 15-20 minuti fino a fine cottura della quinoa (a fine cottura diventa quasi tutta trasparente).
Tagliate la zucca cotta a piccoli cubetti e nel frattempo scaldate una padella antiaderente dove andrete a scottare un minuto per lato il trancio di tonno.
Infine divertitevi con la presentazione unendo tutti gli ingredienti!
Condividi l'articolo
Vuoi iniziare un percorso nutrizionale?
Possiamo farlo insieme in modo semplice raggiungendo gli obiettivi.
Ingredienti 200 g di spinaci lavati 2 uova 2 cucchiai di farina di miglio 3 cucchiai di yogurt scremato un pizzico di bicarbonato curcuma pepe origano olio EVO Preparazione Sbattere le uova con origano, pepe, curcuma, bicarbonato e olio. Aggiungere la farina di miglio, lo yogurt e continuare a mescolare fino ad ottenere un composto […]
Ingredienti 1 branzino pescato 80 g di pangrattato prezzemolo fresco spezie ed erbe aromatiche (pepe, aglio in polvere, cipolla in polvere, timo, maggiorana) 2 zucchine 1 peperone Olio EVO pizzico di sale Preparazione Unite il pangrattato, le spezie, le erbe aromatiche e aggiungete un filo d’olio EVO. Riempite il branzino con pangrattato aromatizzato e cuocetelo […]
Cous cous integrale con tonno scottato, olive nere e verdurine
Ingredienti per 2 persone 120 g di cous cous 200 g di tonno fresco 2 zucchine bianche 1 carota 1 cipollotto capperi spezie (paprika dolce, paprika forte, zenzero, pepe bianco) aneto olio Evo q.b Preparazione Portate a bollore 150 ml di acqua. Pesate 120 g di cous cous e aggiungete le spezie, l’aneto e un […]
Ingredienti per 9-10 pancakes 1 uovo intero 1 cucchiaio colmo di cacao amaro 1 cucchiaino di cremor tartaro 4 cucchiai di farina di tipo 2 2 cucchiaini di zucchero di canna 150 g di yogurt bianco al naturale 2 cucchiai di olio di semi di girasole Ingredienti per il condimento mandorle fragole miele composta di […]