Tortino integrale con spinaci e meringhe salate

Tempo di lettura: 3 minuti

20 Novembre 2017

Cerca anche nelle categorie:

Un modo diverso di mangiare le uova

Per questa ricetta ho pensato di proporre un modo alternativo di incorporare le uova in un piatto bilanciato. Di solito le facciamo all’occhio di bue, strapazzate o come frittata. Avete mai provato invece a fare le meringhe salate? Sicuramente vi divertirete a sperimentare questa consistenza dell’uovo. Per le meringhe ho utilizzato solo l’albume, che risulta molto ricco in proteine.

E ora veniamo alla ricetta, che richiede una preparazione lunga ma può essere preparata la sera prima per il giorno dopo. Il tortino salato si presta molto bene per il pranzo al sacco, in quando molto semplice da portare dietro!

Tortino integrale con spinaci e meringhe salate

Impasto

Come prima cosa ci occupiamo dell’impasto. Basta unire 250 gr di farina integrale con 90 gr di acqua fredda, 50 gr di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale. Impastare fino a quando diventa omogeneo e lasciar riposare per 20 minuti in frigorifero.

Tortino integrale con spinaci e meringhe salate

Spinaci saltati

Nel frattempo pulite gli spinaci freschi e saltateli in padella con 2 spicchi d’aglio, un pezzo di zenzero fresco, 2 cucchiaini di capperi, 2 coste di sedano e un filo di olio evo.

Tortino integrale con spinaci e meringhe salate

Appena si abbassano gli spinaci alzate il fuoco fino a quando evapora l’acqua degli spinaci e poi spegnete.

Tortino integrale con spinaci e meringhe salate

Stendete l’impasto  (tenete una piccola parte per fare le striscioline da disporre sopra gli spinaci) con un mattarello e disponetelo in una teglia rotonda. Versate sopra gli spinaci e distribuiteli equamente su tutta la superficie.

Tortino integrale con spinaci e meringhe salate

Stendete infine anche l’altra parte dell’impasto, dividetelo in tante striscioline parallele e disponetele a vostro piacere sopra gli spinaci (effetto simile a una crostata).

Tortino integrale con spinaci e meringhe salate

Meringhe Salate

Consiglio di preparare le meringhe alla fine per evitare che si smontino. Dividete gli albumi dai tuorli di 3 uova e montateli. Alla fine incorporateli con 2-3 cucchiai di parmigiano grattugiato, pepe e trasferite il composto in una saccapoche. Riempite con le meringhe gli spazi vuoti rimasti tra le striscioline. Potete sperimentare altre forme a vostro piacimento!

Presentazione

Io l’ho accompagnato con un’insalata di finocchi e arance condite con pepe, olio e limone. Dal tortino possiamo ricavare circa 6 porzioni.

Dieta

La parola dieta deriva dal greco (diatita) e significa modo di vivere. Quando si inizia un percorso nutrizionale si cambia modo di vivere. Per fare questo cambiamento si fa fatica, ci vuole impegno, motivazione, costanza fino a quando il sano modo di vivere diventa abitudine. L’obiettivo di queste ricette è quello di aiutarvi attraverso la semplicità, praticità e strategie a cucinare in modo sano. L’impegno in cucina, l’organizzazione e la consapevolezza aiutano nella riuscita di un percorso nutrizionale. 

Vuoi iniziare un percorso nutrizionale?

Possiamo farlo insieme in modo semplice raggiungendo gli obiettivi.

La tua biologa nutrizionista a Taino in provincia di Varese

Questi Articoli sono pensati per te

Frittata sofficissima con spinaci

Ingredienti 200 g di spinaci lavati 2 uova 2 cucchiai di farina di miglio 3 cucchiai di yogurt scremato un pizzico di bicarbonato curcuma pepe origano olio EVO Preparazione Sbattere le uova con origano, pepe, curcuma, bicarbonato e olio. Aggiungere la farina di miglio, lo yogurt e continuare a mescolare fino ad ottenere un composto […]

Spigola al pangrattato aromatizzato alle erbe

Ingredienti 1 branzino pescato 80 g di pangrattato prezzemolo fresco spezie ed erbe aromatiche (pepe, aglio in polvere, cipolla in polvere, timo, maggiorana) 2 zucchine 1 peperone Olio EVO pizzico di sale Preparazione Unite il pangrattato, le spezie, le erbe aromatiche e aggiungete un filo d’olio EVO. Riempite il branzino con pangrattato aromatizzato e cuocetelo […]

Cous cous integrale con tonno scottato, olive nere e verdurine

Ingredienti per 2 persone 120 g di cous cous 200 g di tonno fresco 2 zucchine bianche 1 carota 1 cipollotto capperi spezie (paprika dolce, paprika forte, zenzero, pepe bianco) aneto olio Evo q.b Preparazione Portate a bollore 150 ml di acqua. Pesate 120 g di cous cous e aggiungete le spezie, l’aneto e un […]

Pancakes al cacao

Ingredienti per 9-10 pancakes 1 uovo intero 1 cucchiaio colmo di cacao amaro 1 cucchiaino di cremor tartaro 4 cucchiai di farina di tipo 2 2 cucchiaini di zucchero di canna 150 g di yogurt bianco al naturale 2 cucchiai di olio di semi di girasole Ingredienti per il condimento mandorle fragole miele composta di […]