Tempo di lettura: 1 minuto
Cerca anche nelle categorie:
Pesce azzurro
L’aggettivo ‘azzurro’ si riferisce al colore del dorso che accomuna le specie appartenenti a questo gruppo.
Sono pesci di taglia piccola e sono molto diffusi nei mari e nei nostri mercati. Fanno parte della categoria: aringa, sgombro, sardina, alaccia, costardella. La carne è ben digeribile, risulta molto ricca in grassi buoni della serie omega 3, vitamine (B1, B2, B3, A, C) e minerali (sodio, potassio, calcio, ferro, magnesio, zinco, rame). Il consumo viene consigliato con una frequenza settimanale.
Ingredienti per 2 persone:
- 500 gr di alici fresche
- verdura: 15 pomodorini datterino, 2 zuchine, 2 carote, 2 spicchi di aglio
- erbe aromatiche fresche: salvia, menta, timo
- spezie: pepe in polvere, zenzero fresco
- condimenti: 3 cucchiai di olio evo, 2 cucchiai di capperi in salamoia
Preparazione
Tagliate le zucchine e le carote a bastoncini.
Lavate le erbette aromatiche, tagliate i pomodorini a metà, i cipollotti a rondelle, l’aglio e lo zenzero a fettine sottilissime.
Lavate le alici già pulite e disponetele su una teglia.
Aggiungete le zucchine, le carote, i capperi, lo zenzero e l’aglio a fettine.
Sopra aggiungete i cipollotti a rondelle sottili e i pomodori freschi.
Infine aggiungete le erbette aromatiche, il pepe e infornate per 30 minuti a 180 gradi.