Polpette di merluzzo, patate e semi di sesamo

Tempo di lettura: 2 minuti

6 Ottobre 2018

Cerca anche nelle categorie:

Polpette

La ricetta compare per la prima volta nel XV secolo nel ‘Libro de Arte Coquinaria’ di Maestro Martino, cuoco di Aquileia. Nel 1881 vengono presentate anche nel manuale ‘La Scienza in cucina e l’Arte di mangiar bene’ di Pellegrino Artusi.

Polpette di merluzzo, patate e semi di sesamo

L’etimologia non è ancora del tutto chiara. Sembra derivare dalla parola francese ‘paupiere‘, che vuol dire palpebra. Indica nella loro preparazione il movimento delle mani simile a quello delle palpebre, quando si chiudono per proteggere gli occhi.

Le polpette sono amate in tutto il mondo e si trovano diverse varianti da paese a paese. Possono essere di carne o di pesce, legate da uova e contengono anche ortaggi, spezie e/o erbe aromatiche. Sono caratterizzate da una croccantezza esterna e da un cuore morbido all’interno. Spesso sono il cibo preferito dei bambini e delle nonne. Oggi vi presento una polpetta di pesce. Per renderla più leggera ho deciso di utilizzare le patate come legante e il merluzzo al posto della carne. Come contorno invece ho scelto la zucca, essendo un ortaggio di stagione.

Polpette di merluzzo, patate e semi di sesamo

Per scoprire altre verdure di stagione del mese di ottobre clicca quì.

Ingredienti utilizzati

  • 2 patate medie
  • 1/2 zucca Delica
  • 4 fette biscottate integrali o 30 gr di pangrattato integrale
  • 400 gr di merluzzo
  • erbe aromatiche: timo, prezzemolo, origano, salvia, lavanda, rosmarino
  • spezie: curcuma e pepe in polvere
  • un pizzico id sale
  • semi di sesamo q.b

Preparazione

Polpette di merluzzo, patate e semi di sesamo

Frullate il merluzzo dopo averlo tagliato a pezzettini.

Polpette di merluzzo, patate e semi di sesamo

Una volta cotte le patate frullatele con un pochino di acqua.

Polpette di merluzzo, patate e semi di sesamo

Unite il merluzzo al pangrattato, alla patata e alle erbe aromatiche. Aggiungete un pizzico di sale, pepe.

Polpette di merluzzo, patate e semi di sesamo

Mischiate bene tutti gli ingredienti e formate con le mani delle palline che andrete ad arrotolare nei semi di sesamo. Disponete le polpette in una teglia e occupatevi della zucca.

Polpette di merluzzo, patate e semi di sesamo

Basta tagliarla a metà, togliere i semi, la polpa centrale e in mezzo inserire delle erbe aromatiche a vostra scelta (alloro, salvia, rosmarino), un pizzico di sale, pepe e curcuma in polvere. Per farla stare in piedi tagliate un pezzo di buccia sotto e create una piccola base. Infornate le polpette e la zucca a 180 gradi per 40 minuti circa.

Se ti è piaciuto l’articolo condividilo.

Vuoi iniziare un percorso nutrizionale?

Possiamo farlo insieme in modo semplice raggiungendo gli obiettivi.

La tua biologa nutrizionista a Taino in provincia di Varese

Questi Articoli sono pensati per te

Frittata sofficissima con spinaci

Ingredienti 200 g di spinaci lavati 2 uova 2 cucchiai di farina di miglio 3 cucchiai di yogurt scremato un pizzico di bicarbonato curcuma pepe origano olio EVO Preparazione Sbattere le uova con origano, pepe, curcuma, bicarbonato e olio. Aggiungere la farina di miglio, lo yogurt e continuare a mescolare fino ad ottenere un composto […]

Spigola al pangrattato aromatizzato alle erbe

Ingredienti 1 branzino pescato 80 g di pangrattato prezzemolo fresco spezie ed erbe aromatiche (pepe, aglio in polvere, cipolla in polvere, timo, maggiorana) 2 zucchine 1 peperone Olio EVO pizzico di sale Preparazione Unite il pangrattato, le spezie, le erbe aromatiche e aggiungete un filo d’olio EVO. Riempite il branzino con pangrattato aromatizzato e cuocetelo […]

Cous cous integrale con tonno scottato, olive nere e verdurine

Ingredienti per 2 persone 120 g di cous cous 200 g di tonno fresco 2 zucchine bianche 1 carota 1 cipollotto capperi spezie (paprika dolce, paprika forte, zenzero, pepe bianco) aneto olio Evo q.b Preparazione Portate a bollore 150 ml di acqua. Pesate 120 g di cous cous e aggiungete le spezie, l’aneto e un […]

Pancakes al cacao

Ingredienti per 9-10 pancakes 1 uovo intero 1 cucchiaio colmo di cacao amaro 1 cucchiaino di cremor tartaro 4 cucchiai di farina di tipo 2 2 cucchiaini di zucchero di canna 150 g di yogurt bianco al naturale 2 cucchiai di olio di semi di girasole Ingredienti per il condimento mandorle fragole miele composta di […]