Il mese di ottobre ci regala un carrello molto colorato di frutta e verdura che soddisfa il nostro fabbisogno di fibra, vitamine, minerali, antiossidanti. Le vitamine e i minerali agiscono da cofattori enzimatici e sono indispensabili per il loro corretto funzionamento.
Nei vegetali oltre alle vitamine ed ai minerali sono presenti altre molecole con attività antiossidante e antinfiammatoria che aiutano a combattere i radicali liberi e a ridurre l’infiammazione corporea. Ricordiamoci che l’infiammazione è il punto di partenza di diverse patologie cronico-degenerative.
I benefici
Un costante consumo di frutta e verdura di stagione:
contribuisce a mantenere una flora batterica sana
rinforza il sistema immunitario
aiuta a controllare la produzione di insulina dopo i pasti
previene lo sviluppo di obesità e diverse patologie
combatte i radicali liberi, l’acidità tissutale e contrasta l’invecchiamento cellulare.
Frutta: limoni, melograno, castagne, cachi, mele, pere, mele cotogne, uva.
A fine giornata provate a contare le volte in cui avete mangiato frutta e verdura. Se non avete raggiunto il numero 5, tenetelo come obiettivo per il giorno seguente! Prova a leggere questi consigli prima di andare a fare la spesa!
Se ti è piaciuto l’articolo condividilo.
Condividi l'articolo
Vuoi iniziare un percorso nutrizionale?
Possiamo farlo insieme in modo semplice raggiungendo gli obiettivi.
Non organizzare i pasti settimanali in cucina può essere la causa principale di uno scorretto stile alimentare. Per questo motivo è importante essere organizzati a partire dalla spesa. Se ogni volta che abbiamo fame, andassimo al supermercato il rischio di portare a casa più cibo del necessario sarebbe molto alto. Per organizzarci al meglio dobbiamo […]
Per raggiungere ogni obiettivo devi saper gestire il fallimento. Quando ti fissi un traguardo sai bene cosa vuoi raggiungere e se sei davvero organizzato saprai benissimo come raggiungerlo ma non contempliamo mai la possibilità di sbagliare. Questo perché siamo portati a pensare che la strada sia dritta fino all’arrivo. Ti sbagli di grosso. Oggi ti […]
Se sei qui il tuo cambiamento è già iniziato ma per cambiare alimentazione voglio farti una premessa importante. Prima di iniziare un percorso nutrizionale voglio che tu parta con il giusto atteggiamento! Solitamente dopo essermi presentata e aver accolto la persona in studio sorrido e chiedo “come posso aiutare?” Spesso e volentieri ricevo una risposta […]
Quante volte hai sentito parlare del “diario alimentare”? E’ una lista di tutti i cibi che hai mangiato in un determinato periodo. Ma serve davvero? Vediamo nel dettaglio come funziona! La tua nutrizionista ti avrà chiesto di fare 5 giorni di diario alimentare per tenere traccia di tutti i cibi che mangi nei giorni prima […]