Questo dolce ha origini francesi e fu inventato dallo chef Auguste Escoffier nel 1865. Fu chiamato ‘La Belle Hélène‘ in onore all’operetta di Jacques Offenbach.
In Francia è diffusa anche la variante con gelato alla vaniglia al posto della crema pasticcera. Oggi non faremo una bella Elena, ma torta normalissima di pere e cioccolato. Dato che utilizziamo farina di mandorle e non contiene latte e latticini è adatta anche ai celaici e a chi è intollerante al lattosio.
Ingredienti
250 g di farina di mandorle
30 g di cacao amaro
una bustina di lievito senza glutine
una tavoletta di cioccolato fondente con nocciole
la scorza di un limone
3 uova
40 g di zucchero di canna
3 pere mature
una tazzina da caffè con olio di semi di mais
Preparazione
Pesate 250 g di farina di mandorle e tenetela da parte.
Grattugiate la scorza di un limone non trattato.
Tagliate la tavoletta di cioccolato a pezzetti.
Tagliate le pere e tenetele da parte con un goccio di limone fresco per non farle diventare scure. Le pere sono di stagione in questo momento. Quì troverete un elenco completo di frutta e verdura di stagione.
Separate tre tuorli dagli albumi e montate a neve gli albumi.
Unite lo zucchero ai tuorli e mischiate bene fino a formare una crema.
Versate i tuorli con lo zucchero nell’albume.
Aggiungete il lievito e la scorza di limone. Dopo aver mischiato aggiungete il cacao. Aggiungete la farina di mandorle, l’olio e mischiate bene fino a formare un composto omogeneo.
Infine unite il cioccolato, le pere tagliate a cubetti e versate il composto in una teglia.
Se avete tagliato come me le pere a spicchi disponetele sopra la torta. Infornate a 180 gradi per 45-50 minuti circa.
Condividi l'articolo
Vuoi iniziare un percorso nutrizionale?
Possiamo farlo insieme in modo semplice raggiungendo gli obiettivi.
Ingredienti 200 g di spinaci lavati 2 uova 2 cucchiai di farina di miglio 3 cucchiai di yogurt scremato un pizzico di bicarbonato curcuma pepe origano olio EVO Preparazione Sbattere le uova con origano, pepe, curcuma, bicarbonato e olio. Aggiungere la farina di miglio, lo yogurt e continuare a mescolare fino ad ottenere un composto […]
Ingredienti 1 branzino pescato 80 g di pangrattato prezzemolo fresco spezie ed erbe aromatiche (pepe, aglio in polvere, cipolla in polvere, timo, maggiorana) 2 zucchine 1 peperone Olio EVO pizzico di sale Preparazione Unite il pangrattato, le spezie, le erbe aromatiche e aggiungete un filo d’olio EVO. Riempite il branzino con pangrattato aromatizzato e cuocetelo […]
Cous cous integrale con tonno scottato, olive nere e verdurine
Ingredienti per 2 persone 120 g di cous cous 200 g di tonno fresco 2 zucchine bianche 1 carota 1 cipollotto capperi spezie (paprika dolce, paprika forte, zenzero, pepe bianco) aneto olio Evo q.b Preparazione Portate a bollore 150 ml di acqua. Pesate 120 g di cous cous e aggiungete le spezie, l’aneto e un […]
Ingredienti per 9-10 pancakes 1 uovo intero 1 cucchiaio colmo di cacao amaro 1 cucchiaino di cremor tartaro 4 cucchiai di farina di tipo 2 2 cucchiaini di zucchero di canna 150 g di yogurt bianco al naturale 2 cucchiai di olio di semi di girasole Ingredienti per il condimento mandorle fragole miele composta di […]