Nel mese di maggio abbiamo una grande varietà di ortaggi di stagione che possono essere consumati crudi oppure cotti. Nell’ambito di una corretta alimentazione la verdura deve essere la base del nostro pasto, il punto di partenza di una nostra ricetta, l’ingrediente che occupa più spazio nel piatto e che risulta maggiormente colorato.
Verdura cruda
Tra le verdure che possiamoconsumare crude troviamo: barbabietole, carote, cavolo cappuccio, cicoria, erba cipollina, cipolle, crescione, daikon, finocchi, indivia, lattuga, rape, ravanelli, rucola, sedano, spinaci baby e valerianella. E’ importante consumare tutte le varietà di verdura cruda e non soltanto le insalate a foglia verde.
Verdura cotta
Alcuni ortaggi vanno consumati soltanto cotti per ammorbidire la cellulosa e facilitare la digestione. A maggio abbiamo: asparagi, bietole, broccoli, cavolfiore, ortiche. Bisogna fare attenzione alle cotture prolungate in quanto il calore porta a una perdita di vitamine e minerali nell’acqua di cottura. Si consiglia di iniziare la cottura di questi ortaggi sempre con l’acqua calda e non fredda per avere una minore perdita di composti idrosolubili. La verdura cotta aiuta molto nel dimagrimento, specialmente se utilizzata come condimento per la pasta, il riso o altri cereali in quanto pesa e occupa un grande volume nel tratto gastrointestinale portando più velocemente alla sazietà durante i pasti.
Frutta fresca
A maggio abbiamo le ciliegie, le fragole e le nespole che si presentano con colori molto accesi e molto ricche in vitamine, minerali (vitamina C, B, E, K, A, potassio, fosforo, magnesio, calcio), fibre e antiossidanti. La frutta è molto indicata a colazione e negli spuntini per migliorare il controllo della fame durante la giornata e per aumentare l’apporto di vitamine, sali minerali, fibra, acqua e fitonutrienti.
Legumi freschi
Tra gli ortaggi di maggio troviamo anche i piselli e le fave fresche oltre ai fagiolini. Fave e piselli freschi sono molto dolci e si prestano molto bene per fare delle vellutate primaverili, delle insalate di legumi oppure per fare un piatto unico insieme ai cereali.
Pensi di saper trasmettere i tuoi valori? Ci sono cose che ci appassionano, che ci rendono felici solo al pensiero e di cui parliamo a tutti. Animaletti pelosi, squadra del cuore o lavoro A volte ci capita di parlarne un po’ troppo senza pensare al nostro interlocutore. Diamo sfogo alle nostre emozioni e alle nostre […]
Quante volte hai detto “non mi piacciono i legumi” oppure “non mangio i legumi perché mi gonfiano”? A volte è solo questione di abitudine. Se non sei abituata a mangiarli spesso è l’alimento più difficile da inserire in un piano nutrizionale. Cosa ti hanno fatto i legumi? Conosciamoli meglio Quando parlo di mangiare i legumi […]
Non organizzare i pasti settimanali in cucina può essere la causa principale di uno scorretto stile alimentare. Per questo motivo è importante essere organizzati a partire dalla spesa. Se ogni volta che abbiamo fame, andassimo al supermercato il rischio di portare a casa più cibo del necessario sarebbe molto alto. Per organizzarci al meglio dobbiamo […]
Per raggiungere ogni obiettivo devi saper gestire il fallimento. Quando ti fissi un traguardo sai bene cosa vuoi raggiungere e se sei davvero organizzato saprai benissimo come raggiungerlo ma non contempliamo mai la possibilità di sbagliare. Questo perché siamo portati a pensare che la strada sia dritta fino all’arrivo. Ti sbagli di grosso. Oggi ti […]