Frutta e Verdura di Stagione – Febbraio

Tempo di lettura: 2 minuti

4 Febbraio 2017

Cerca anche nelle categorie:

L’articolo è stato aggiornato clicca qui per leggerlo

CURIOSITA’

Il nome del mese di febbraio deriva dal latino februare e significa “purificare” , “rimedio agli errori”. Nel calendario dei Romani era il periodo dei rituali di purificazione tenuti in onore del dio etrusco Februus e della dea romana Febris.

MI METTO A DIETA

Generalmente durante il mese di febbraio tantissime persone intraprendono un percorso nutrizionale corretto per rimediare agli errori e agli eccessi delle feste natalizie.
Proprio grazie ai nutrienti della frutta e verdura riusciamo ad ottenere nella maggior parte delle volte i risultati desiderati. La fibra ci aiuta a ridurre l’indice glicemico dopo i pasti e a mantenere una sana flora batterica.
Le vitamine e i minerali presenti nella frutta e verdura aiutano i nostri enzimi a funzionare in modo più efficiente.

PREVENZIONE PATOLOGIE

I composti bioattivi presenti nei vegetali ci aiutano a ridurre l’ossidazione, l’infiammazione, a prevenire diverse patologie croniche infiammatorie [1] e complicanze legate al diabete. [2]
Un costante consumo di frutta e verdura di stagione promuove la salute, migliora la qualità della vita [3] e aiuta a ridurre in modo diretto e indiretto i costi del sistema sanitario. [4]

Ecco a voi la lista della spesa di febbraio

VERDURA

Barbabietole, broccoli, carciofi, cardi, carote, catalogna, cavolfiore, cavolo cappuccio, cavolini di bruxelles, cavolo verza, cicoria, cime di rapa, cipolle, finocchi, indivie, lattughe, porri, radicchi rossi, rape, scorzonera, sedano, valerianella, zucca.

FRUTTA

Arance, cedri, limone, mandarini, mela, pera.

CONSIGLI

– Fate una lista prima di fare la vostra spesa.
– Iniziate a cucinare pensando alla verdura che avete in casa.
– Occupate la metà del vostro piatto con la verdura fresca di stagione.
– Consumate tutti i giorni pranzo e cena verdura cotta e cruda.
– Utilizzate la frutta fresca di stagione per fare gli spuntini.
– Cercate di consumare sempre gli ortaggi nella forma naturale e non sotto forma di frullati e spremute.


Bibliografia
[1] Phytochemicals enhance antioxidant enzyme expression to protect against NSAID-induced oxidative damage of the gastrointestinal mucosa. Cheng YT. et al., Mol Nutr Food Res. 2016 Nov 24. doi: 10.1002/mnfr.201600659.

[2] Protective effect of cyanidin against glucose- and methylglyoxal-induced protein glycation and oxidative DNA damage. Suantawee T et al., nt J Biol Macromol. 2016 Dec;93(Pt A):814-821. doi: 10.1016/j.ijbiomac.2016.09.059. Epub 2016 Sep 16.

[3] Bioactive nutrients – Time for tolerable upper intake levels to address safety. Yates AA. et al., Regul Toxicol Pharmacol. 2017 Jan 18;84:94-101. doi: 10.1016/j.yrtph.2017.01.002.

[4] The economic burden of inadequate consumption of vegetables and fruit in Canada. Ekwaru JP. et al., Public Health Nutr. 2017 Feb;20(3):515-523. doi: 10.1017/S1368980016002846. Epub 2016 Nov 7

Vuoi iniziare un percorso nutrizionale?

Possiamo farlo insieme in modo semplice raggiungendo gli obiettivi.

La tua biologa nutrizionista a Taino in provincia di Varese

Questi Articoli sono pensati per te

Impara a trasmettere i tuoi Valori

Pensi di saper trasmettere i tuoi valori? Ci sono cose che ci appassionano, che ci rendono felici solo al pensiero e di cui parliamo a tutti. Animaletti pelosi, squadra del cuore o lavoro A volte ci capita di parlarne un po’ troppo senza pensare al nostro interlocutore. Diamo sfogo alle nostre emozioni e alle nostre […]

5 motivi per mangiare i legumi

Quante volte hai detto “non mi piacciono i legumi” oppure “non mangio i legumi perché mi gonfiano”? A volte è solo questione di abitudine. Se non sei abituata a mangiarli spesso è l’alimento più difficile da inserire in un piano nutrizionale. Cosa ti hanno fatto i legumi? Conosciamoli meglio Quando parlo di mangiare i legumi […]

Come organizzare i pasti della settimana

Non organizzare i pasti settimanali in cucina può essere la causa principale di uno scorretto stile alimentare. Per questo motivo è importante essere organizzati a partire dalla spesa. Se ogni volta che abbiamo fame, andassimo al supermercato il rischio di portare a casa più cibo del necessario sarebbe molto alto. Per organizzarci al meglio dobbiamo […]

Gestire il fallimento è la chiave del successo

Per raggiungere ogni obiettivo devi saper gestire il fallimento. Quando ti fissi un traguardo sai bene cosa vuoi raggiungere e se sei davvero organizzato saprai benissimo come raggiungerlo ma non contempliamo mai la possibilità di sbagliare. Questo perché siamo portati a pensare che la strada sia dritta fino all’arrivo. Ti sbagli di grosso. Oggi ti […]