Quante volte hai sentito parlare del “diario alimentare”?
E’ una lista di tutti i cibi che hai mangiato in un determinato periodo.
Ma serve davvero?
Vediamo nel dettaglio come funziona!
La tua nutrizionista ti avrà chiesto di fare 5 giorni di diario alimentare per tenere traccia di tutti i cibi che mangi nei giorni prima di una visita nutrizionale per capire meglio le tue abitudini.
E tu lo hai fatto ma…
Avrai scritto su un foglio bianco la tua prima colazione poi il pranzo segnando anche tutti i caffè della macchinetta ma piano piano qualcosa non lo hai segnato vero?
Magari perché hai pensato lo faccio dopo o quando torno da lavoro.
Sei arrivata alla visita nutrizionale con il tuo bel diario alimentare mancante di tante cose che hai mangiato.
Serve il diario alimentare senza la consapevolezza di cosa andiamo a fare?
Ma ogni giorno ci sono situazioni che ti fanno mangiare altre cose in orari differenti.
E’ il compleanno di qualcuno in ufficio?
Magari dopo una sana colazione il tuo collega porta le brioches a lavoro.
Oppure oggi sei un po’ inversa e decidi di berti una cioccolata alla macchinetta.
Infine l’esempio lampante è quando appena prima di metterti sul divano prendi un cioccolatino dalla dispensa.
Non ci credo che lo avresti segnato sul tuo diario.
Il vero diario alimentare
Un diario alimentare deve partire prima ancora di scrivere il primo alimento della lista.
Se prendi l’impegno di scrivere tutto ciò che mangi puoi capire alcuni tuoi errori alimentari e per gli altri c’è la nutrizionista.
Scrivere il diario alimentare correttamente
La prima cosa da fare è prendere un foglio bianco……
Sbagliato!
C’è una cosa che abbiamo sempre a portata di mano e che non perderemo mai al contrario di un foglio di carta.
Lo smartphone
Ci sono molte app per iOS e Android che ti aiutano a tenere il tuo diario alimentare ma io ho sempre utilizzato la app “Note” che tutti abbiamo già sui nostri cellulari.
Devi sempre fissare un obiettivo temporale: se sei un po’ pigro fallo per 3 giorni altrimenti ti consiglio di farlo per una settimana compreso il weekend.
C’è una cosa importante che devi fare
Segna tutto ciò che mangi nel momento in cui lo mangi.
Se pensi “lo faccio dopo” oppure “segno tutto stasera” sicuramente dimenticherai qualcosa o peggio non lo farai.
Ci sono mille scuse per non farlo subito ne avrai già pensate almeno tre.
Ma pensaci bene
Ci vogliono più o meno 20 secondi per aprire un’app e prendere appunto di quello che hai mangiato.
Serve davvero fare il diario alimentare?
La risposta adesso puoi dartela da sola.
Se sai cosa mangi capisci dove sbagli.
Creare un diario alimentare consapevole ti può aiutare molto nel miglioramento della tua alimentazione.
Se sei qui il tuo cambiamento è già iniziato ma per cambiare alimentazione voglio farti una premessa importante. Prima di iniziare un percorso nutrizionale voglio che tu parta con il giusto atteggiamento! Solitamente dopo essermi presentata e aver accolto la persona in studio sorrido e chiedo “come posso aiutare?” Spesso e volentieri ricevo una risposta […]
Tutti abbiamo creato una routine mattutina ma spesso non lo sappiamo e non le diamo abbastanza importanza. Ogni giorno ti svegli e hai degli automatismi scelti o inconsci che ripeti tutte le mattine. Ottimizzi il tuo tempo o fai solo tutto più in fretta? Creare una routine mattutina perfetta è più facile di quanto pensi. […]
Ogni giorno della nostra vita prendiamo decisioni, compiamo delle azioni che cambiano anche di poco il corso della nostra vita. Quando vengono reiterate nel tempo le chiamiamo abitudini. Non voglio parlarti di cosa è bene e cosa è male perché lo sai benissimo. Devo dirti io che fumare fa male? Però spesso nel corso della […]
Lo stile di vita frenetico influisce sempre di più sulle nostre abitudini alimentari. Le persone sono talmente assorbite da impegni e lavoro che a volte si dimenticano di mangiare. Alcuni pazienti sostengono addirittura che mangiare è una perdita di tempo! Altri mangiano talmente veloce che non riescono a percepire nemmeno il gusto del cibo, figuriamoci […]